Autore |
Discussione  |
|
Tonikon
Utente Senior
   
Città: Modica
Prov.: Ragusa
Regione: Sicilia
624 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 gennaio 2009 : 17:17:24
|
ciao toni
1) Orthetrum (coerulescens) anceps, copula 2) Orthetrum cancellatum, maschio immaturo 3) Crocothemis erythraea, femmina
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
Modificato da - gomphus in data 24 gennaio 2009 17:18:20 |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 gennaio 2009 : 17:18:57
|
I primi non le conosco ma concordo per le ultimi!!! Belle foto, Ciao!!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
Tonikon
Utente Senior
   
Città: Modica
Prov.: Ragusa
Regione: Sicilia
624 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 gennaio 2009 : 17:53:26
|
| Messaggio originario di gomphus:
ciao toni
1) Orthetrum (coerulescens) anceps, copula 2) Orthetrum cancellatum, maschio immaturo 3) Crocothemis erythraea, femmina
maurizio
|
'Aspita...che precisione. Crocothemis erythraea, femmina...quella che ha il maschio rosso come un pomodoro?
Grazie e complimenti
Ciao
Toni |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 gennaio 2009 : 17:58:00
|
ecco quella!!! Ciao!!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 gennaio 2009 : 19:12:34
|
ottimi scatti Toni ti chiederei la cortesia di inserire specie differenti in più risposte successive in futuro, altrimenti non riusciamo a inserire i dati tassonomici, grazie 
Carlo
|
 |
|
Tonikon
Utente Senior
   
Città: Modica
Prov.: Ragusa
Regione: Sicilia
624 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 24 gennaio 2009 : 20:06:09
|
| Messaggio originario di Carlmor:
ottimi scatti Toni ti chiederei la cortesia di inserire specie differenti in più risposte successive in futuro, altrimenti non riusciamo a inserire i dati tassonomici, grazie 
Carlo
|
Scusami Carlo, hai ragione. Ci avevo pensato, ma non volevo invadere la sezione con tre post diversi. Chiaramente sarebbe stato meglio. Ma la prossima...prometto.
Ciao e scusatemi ancora
Toni |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 gennaio 2009 : 20:12:38
|
Anche è più facile fare una doppo l'altra... Grazie!!! Ciao!!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8963 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 gennaio 2009 : 09:26:17
|
Ciao Toni, la seconda foto ti era già stata determinata, proprio da Maurizio, qui 
___________________________ Buona Vita!!! |
 |
|
Tonikon
Utente Senior
   
Città: Modica
Prov.: Ragusa
Regione: Sicilia
624 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 26 gennaio 2009 : 09:57:47
|
| Messaggio originario di clido:
Ciao Toni, la seconda foto ti era già stata determinata, proprio da Maurizio, qui  |
Ooops...è vero. Infatti non mi tornavano i conti con i dati i località (quella vera è quella relativa alla primo post). Purtroppo nel mio archivio ci sono 7-8000 foto tra uccelli, mammiferi, rettili, insetti, piante, funghi e paesaggi ed è facile combinare pasticci. Specialmente se si considera la necessità di salvagardare l'archivio conservandolo in almeno due HD differenti. Grazie e scusate per la ripetizione.
Ciao
Toni
Ciao |
 |
|
|
Discussione  |
|