testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Galactites tomentosus / Scarlina
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nick87
Utente Senior


Città: Caserta
Prov.: Caserta

Regione: Campania


834 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 gennaio 2009 : 18:54:40 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Galactites Specie:Galactites tomentosus
Sul bordo strada ...

... questo fiore ... di quale si tratta? Grazie e ciao. Nic

Galactites elegans
Galactites tomentosus / Scarlina
208,81 KB

Modificato da - Centaurea in Data 11 maggio 2013 17:57:52

limbarae
Moderatore


Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


12842 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 gennaio 2009 : 21:43:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Galactites elegans. Ex G. tomentosa.

nam myoho renge kyo
Torna all'inizio della Pagina

nick87
Utente Senior


Città: Caserta
Prov.: Caserta

Regione: Campania


834 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 gennaio 2009 : 18:23:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie , ma la fioritura non dovrebbe essere a maggio - luglio? Riescono a resistere fino a gennaio?

Ciao
Nic
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 gennaio 2009 : 18:26:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di limbarae:

Galactites elegans. Ex G. tomentosa.

Capito per caso da queste parti... non mi dire che è stata revisionata pure lei? Bisogna aggiornare gli archivi un'altra volta ?

Sarah Gregg - Con altri occhi


"A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento?" Eugene Smith, fotografo americano
Torna all'inizio della Pagina

limbarae
Moderatore


Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


12842 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 gennaio 2009 : 18:32:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
1° risposta per Nick87: parrebbe una fioritura fuori stagione. Ogni tanto succede. Io ho in giardino l'Hypericum perforatum (VI-VIII).

2° risposta per Lynkos: proprio così.

nam myoho renge kyo

Modificato da - limbarae in data 12 gennaio 2009 18:32:36
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 gennaio 2009 : 18:34:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Sarah Gregg - Con altri occhi


"A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento?" Eugene Smith, fotografo americano
Torna all'inizio della Pagina

nick87
Utente Senior


Città: Caserta
Prov.: Caserta

Regione: Campania


834 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 gennaio 2009 : 18:58:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie, e a pensare che ce ne sono molte e in zone diverse!!!!

Ciao

Nic
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,38 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net