Dalla tabella di Fern potrebbe essere ancora "baldense".
Lo penso anch'io. Tuttavia, se ben ricordo, K.L.Pfeiffer segnala qualche popolazione di colubrinum in zona; forse e' quello che il Cossignani presenta come "frigidosum" ...
Il frigidosum lo dà dal monte Baldo - Rovereto (TN) Però illustra un esemplare di Rovereto (io lo interpreto come città), come C. c. cingulatum e cita "forse riferibile ad un presli"..