testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Galatella linosyris (=Aster linosyris) / Astro spillo d'oro
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 settembre 2005 : 10:50:30 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Galatella Specie:Galatella linosyris
Aster linosyris o Spilli d'oro (famiglia Asteraceae).

Non è un fiore particolarmente vistoso, ma a me piace (forse perchè, con altre poche specie, è uno degli ultimi a chiudere la "stagione delle fioriture collinari"). Infatti ha fioritura autunnale e predilige gli ambienti aridi e soleggiati delle colline. E' una pianta perenne, alta fino a 50 cm., la cui collocozione nel genere Aster è tuttora in discussione da parte dei nostri autorevoli studiosi di sistematica vegetale (infatti anche guardandolo non ricorda, almeno macroscopicamente, un Astro così come lo si intende solitamente).

Immagine:
Galatella linosyris (=Aster linosyris) / Astro spillo d''oro
147,36 KB

Un ciao da phobos.

Modificato da - Centaurea in Data 24 settembre 2020 10:20:21

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 settembre 2005 : 10:51:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Galatella linosyris (=Aster linosyris) / Astro spillo d''oro
146,56 KB

Un ciao da phobos.
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 settembre 2005 : 10:52:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Galatella linosyris (=Aster linosyris) / Astro spillo d''oro
139,39 KB

Un ciao da phobos.
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 settembre 2005 : 10:05:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Per rendere l'idea di che cosa intendo per Astro "tipico"

Citazione:
così come lo si intende solitamente

aggiungo l'immagine, purtroppo la sola che ho, dell'Aster amellus.
Un bellissimo fiore che condivide il periodo di fioritura con l'Aster linosyris e a grandi linee anche l'ambiente di crescita.

Immagine:
Galatella linosyris (=Aster linosyris) / Astro spillo d''oro
127,53 KB

Un ciao da phobos.

Modificato da - Phobos in data 28 settembre 2005 10:09:48
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,94 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net