testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Chrysodeixis chalcites
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

picollo
Utente Senior


Città: Collecchio
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


552 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 ottobre 2008 : 23:45:42 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Noctuidae Genere: Chrysodeixis Specie:Chrysodeixis chalcites
Dopo aver consultato tutta la famiglia Nottuidi su Leps ho scoperto che proprio oggi qualcuno aveva postato la stessa farfalla. Chiedo comunque conferma perchè in questo gruppo è molto facile perdersi per i non esperti come me.
Immagine:
Chrysodeixis chalcites
172,49 KB

Sergio

Modificato da - clido in Data 08 giugno 2009 16:35:09

picollo
Utente Senior


Città: Collecchio
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


552 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 ottobre 2008 : 23:57:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa farfalla si presta anche a particolari primi piani.

Immagine:
Chrysodeixis chalcites
174,66 KB

Sergio
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 ottobre 2008 : 09:58:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Noctuidae Genere: Chrysodeixis Specie:Chrysodeixis acuta
Direi proprio di sì: la confusione è possibile solo con la congenere Chrysodeixis acuta, molto simile ma meno dorata, che però non mi risulta presente in Italia, questa l'ho fotografata alle Seychelles:

Chrysodeixis chalcites




Chrysodeixis chalcites Paolo Mazzei Link Link
Torna all'inizio della Pagina

picollo
Utente Senior


Città: Collecchio
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


552 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 ottobre 2008 : 10:31:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per la conferma sempre puntuale.
Ho ancora una coriosità. Naturalmente questa specie sarà stata soggetta a cambiamenti di nome. Un'amica mi aveva identificato questa farfalla come Chrysaspidia. E' un genere che è stato sostituito? Come o dove si possono trovare i vecchi nomi o sinonimi?
Grazie dell'attenzione.

Sergio
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 ottobre 2008 : 10:47:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Chrysaspidia è sinonimo di Plusia: è un genere coniato da Hübner avente come specie tipo quella che oggi è chiamata Plusia festucae.

In generale, prova a guardare l'enciclopedico sito di Markku Savela, per queste due specie alla pagina delle Chrysodeixis:
Link



Chrysodeixis chalcites Paolo Mazzei   Link   Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net