Symphodus melanocercus? altrimenti cosa potrebbe essere? Chiedo scusa per la qualità delle foto...
Area Marina Protetta di Portofino (GE), località di immersione Dragone, profondità sui 25 metri, 18-10-08.
I miei dubbi derivano dal "Libro completo dei pesci dei mari europei" di J e G Lythgoe, Mursia Editore, del lontano 1973 (mia guida principale per l'identificazione dei pesci marini) che dice:
Si trova su praterie marine (Posidonia) non più profonde di 10 m.
Immagine: 237,62 KB
Immagine: 253,79 KB
Immagine: 186,11 KB
Paofon
Modificato da - rpillon in Data 08 maggio 2009 20:08:54
Ciao! Sicuramente è S.melanocercus. E' vero che è molto più frequente entro i primi dieci - quindici metri di profondità, ma talvolta lo si incontra anche a profondità maggiori! Dalle foto questo sito sembra uno spettacolo! Devo andarci assolutamente!