Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Nel parco naturale Diecimare di Cava dei Tirreni ho trovato questo bellissimo...eterottero?...spero di aver postato nel forum giusto. Bellissima colorazione rossastra con capo e pronoto punteggiato di rosso. Mi sembra di riconoscere un Oedemera quale sua preda, ma è un pò fuori fuoco. A voi l'identificazione. Ciao e grazie.
Immagine: 287,02 KB
Natura non facit saltus
Modificato da - Paris in Data 17 ottobre 2008 12:17:38
E' lo stesso? Margine giallo ai lati delle ali? Questi erano molto comuni in Sardegna del nord ed erano l'unica specie di Rhinocoris presente. Erano piuttosto piccoli; la femmina era grande come un maschio di Rhinocoris iracundus; prendevano subito il volo.