Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Che sia lo stesso esemplare mi sembra improbabile: volevi dire due esemplari della stessa specie. Secondo me si tratta di Carpocoris purpureipennis (De Geer, 1773)
ciao e buon lavoro
Chi ha prescha perda seis temp ("Chi ha fretta perde il suo tempo", detto romancio)
Ingrandendo la seconda foto (quella più a fuoco) si vede abbastanza distintamente l'incavo sul margine del pronoto, la qual cosa depone maggiormente per un Carpocoris pudicus (Poda, 1761). La colorazione e l'aspetto generale sono più consoni alla specie che cita Martino. In mancanza di altre immagini, preferirei restare nel vago: Carpocoris sp.
----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes)