testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Horisme vitalbata
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

greenmission
Utente Junior

Città: Iglesias
Prov.: Carbonia Iglesias

Regione: Sardegna


80 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 ottobre 2008 : 10:21:13 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

CHIEDO GENTILMENTE UN'AIUTO,VI RINGRAZIO COMUNQUE, A PRESTO
FRANCESCO
Immagine:
Horisme vitalbata
57,17 KB
Immagine:
Horisme vitalbata
40,49 KB

StagBeetle
Moderatore


Città: Ancona
Prov.: Ancona

Regione: Marche


6321 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 ottobre 2008 : 16:46:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per me sono entrambe Geometridae. La seconda mi fa pensare a Ematurga atomaria.
Ciao

Giacomo
Torna all'inizio della Pagina

dadopimpi
Utente Senior


Città: modena


1670 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 ottobre 2008 : 17:01:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sono geometridae quasi di sicuro tutte e due, ma aspettiamo pareri più autorevoli dei nostri
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 ottobre 2008 : 18:12:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La prima è una Horisme vitalbata (Geometridae Larentiinae).



Horisme vitalbata Paolo Mazzei   Link   Link
Torna all'inizio della Pagina

StagBeetle
Moderatore


Città: Ancona
Prov.: Ancona

Regione: Marche


6321 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 ottobre 2008 : 21:36:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il fatto che Paolo non mi abbia corretto implica che la prima è E. atomaria?
Ciao

Giacomo
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 ottobre 2008 : 21:42:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No, semplicemente cerco di conformarmi al saggio detto: se non hai nulla di intelligente da dire è meglio che stai zitto...

Posso dare solo un parere in negativo, dicendo che non credo sia Ematurga atomaria (quel poco che si vede dell'ala anteriore manca delle bande tipiche di questa specie), ma capisco che non aiuta molto...



Horisme vitalbata Paolo Mazzei   Link   Link
Torna all'inizio della Pagina

picus
Utente Senior

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


961 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 ottobre 2008 : 11:46:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sicuramente la seconda non è ematurga atomaria. io non ho mai visto questa specie ad ali chiuse, mentre questa dal portamento pare sia invece una caratteristica.
Luigi
Torna all'inizio della Pagina

greenmission
Utente Junior

Città: Iglesias
Prov.: Carbonia Iglesias

Regione: Sardegna


80 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 ottobre 2008 : 17:31:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
comunque grazie per i vostri pareri,a presto
Francesco
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net