| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | greenalgaUtente Senior
 
     
 
                Città: r. calabria
 
   903 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  | 
              
                | Maurizio GazzanigaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: BorgarelloProv.: Pavia
 
 
   2838 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 ottobre 2008 :  17:05:01     
 |  
                      | Molto belle Arturo. Tutte dall'acquario? 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | diatomeaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: milano
 
   2303 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 ottobre 2008 :  17:09:57     
 |  
                      | Complimenti, foto davvero molto belle sia in termini di nitidezza che di colore...forse leggermente sovraesposte...ma non si può avere tutto..., particolarmente impressiva l'ultima foto di quello che credo sia un Nematode e del Nauplio, quest'ultimo è davvero bello "cicciotto"... 
 ciao
 Davide
 
 Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | marcopicModeratore
 
     
 
 
 
                Città: PadovaProv.: Padova
 
 Regione: Veneto
 
 
   1857 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 ottobre 2008 :  17:57:19     
 |  
                      | Tutte molto belle, queste fotografie, soprattutto il dettaglio del nematode che la classifico come la mia preferita. Ciao
 Marco
 |  
                      |  |  | 
              
                | greenalgaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: r. calabria
 
   903 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 ottobre 2008 :  19:28:48     
 |  
                      | Si ..tutte
 non credevo che in un acquario ci potesse essere una tale diversità....
 certo non è l' "acquario" di "Sapiens" però mi accontento
    green
 
 
 |  |  | Messaggio originario di Maurizio Gazzaniga: 
 Molto belle Arturo. Tutte dall'acquario?
 
 
 
 
 | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | greenalgaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: r. calabria
 
   903 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 ottobre 2008 :  19:32:23     
 |  
                      | ...c'è anche questo ma non so cosa sia 
 
 Immagine:
 
   136,49 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | sapiensUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: valeggio sul mincio VR
 
   1344 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 ottobre 2008 :  20:09:17     
 |  
                      | Mi fischiavano le orecchie e allora sono venuto a vedere  
 Ultimamente il tempo che dedico al micro è molto poco. Di prelievi ne ho fatti pochi però mi sembra che nei vostri acquari ci sia molta più vita.(l'acqua fuori comincia ad essere fresca)
  
 Vedremo quando riuscirò a fare sul serio (ma quando?)
 
 A proposito delle altre tecniche:(dic, col, vac)
  
 sarebbe bello che chi sa, dicesse a chi non sa, quello che c'è da sapere per sapere quello che lui sa e che noi non sappiamo, pur sapendo che anche sapendo non sapremo  mai fare quel che lui sa fare come lo sa fare lui.
  
 Non trovate?
  
 Si, lo so, ognuno ha i suoi segreti
  , e dirli sul forum dove tutti leggono (anche i non iscritti) sarebbe, come dire, quasi ingiusto(no dico, uno si è fatto un mazzo così....e poi volete che........ma daiii...siamo seri). 
 Tuttavia un accenno, un dito indice che ci guidi verso la retta via, tanto per non darci la pappa bell'e pronta.......
  che, penso che siano tutti d'accordo, sarebbe un'offesa per noi  vero?  
 Le mie orecchie sono tese, i miei occhi vispi e le mie dita pronte a digitare url impossibili, purtroppo sicuramente in inglese.
 
 Ciao.
 
 
 Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | Maurizio GazzanigaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: BorgarelloProv.: Pavia
 
 
   2838 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 ottobre 2008 :  20:21:38     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di greenalga: 
 ...c'è anche questo ma non so cosa sia
 
 
 Immagine:
 
   136,49 KB
 
 | 
 Non hai una foto in campo chiaro?
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Maurizio GazzanigaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: BorgarelloProv.: Pavia
 
 
   2838 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 ottobre 2008 :  20:24:30     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di greenalga: 
 
 non credevo che in un acquario ci potesse essere una tale diversità....
 
 | 
 Anch'io non finisco mai di sorprendermi. Se poi provi a fare anche qualche coltura con quell'acqua, ti si apre ancora un altro mondo.
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | VolvoxUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: PisaProv.: Pisa
 
 Regione: Toscana
 
 
   3685 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 ottobre 2008 :  20:49:56     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di greenalga: 
 Ciao..
 ecco il risultato di un'altra pescata..:
 Immagine:
 
   79,29 KB
 
 
 | 
 Ma cos'è?  Un Coanoflagellato di rara bellezza e nitidezza?  Càspita!  Mi compiaccio!
 
 Volvox
 
 "Omnia ab ovo.
 Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!"
 |  
                      |  |  | 
              
                | VolvoxUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: PisaProv.: Pisa
 
 Regione: Toscana
 
 
   3685 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 ottobre 2008 :  20:55:36     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di sapiens: 
 sarebbe bello che chi sa, dicesse a chi non sa, quello che c'è da sapere per sapere quello che lui sa e che noi non sappiamo, pur sapendo che anche sapendo non sapremo  mai fare quel che lui sa fare come lo sa fare lui.
  
 Le mie orecchie sono tese...
 | 
 Qualcosa mi suggerisce che, attesa l'ora, tu abbia già cenato e copiosamente libato:  un vino superalcolico?  Attento a non guidare in questo stato!!!
 
 Inoltre, le orecchie tese:  ma che schifezza, sembri un alieno!!!
 
 Volvox, che non s'è guardato allo specchio!
 |  
                      |  |  | 
              
                | Notoxus59Utente Senior
 
     
 
 
 
                Città: MordanoProv.: Bologna
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   1537 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 ottobre 2008 :  23:36:35     
 |  
                      | Complimenti Green   
 foto sempre molto belle e nitide
  anche io nei prelievi che ho fatto è uscito di tutto e di più  e non si finisce mai  . 
 Ciao Augusto
  
 Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit.
 Mia massima
 |  
                      |  |  | 
              
                | greenalgaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: r. calabria
 
   903 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 ottobre 2008 :  10:13:54     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di sapiens: 
 Mi fischiavano le orecchie e allora sono venuto a vedere
  
 Ultimamente il tempo che dedico al micro è molto poco. Di prelievi ne ho fatti pochi però mi sembra che nei vostri acquari ci sia molta più vita.(l'acqua fuori comincia ad essere fresca)
  
 Vedremo quando riuscirò a fare sul serio (ma quando?)
 
 A proposito delle altre tecniche:(dic, col, vac)
  
 sarebbe bello che chi sa, dicesse a chi non sa, quello che c'è da sapere per sapere quello che lui sa e che noi non sappiamo, pur sapendo che anche sapendo non sapremo  mai fare quel che lui sa fare come lo sa fare lui.
  
 Non trovate?
  
 Si, lo so, ognuno ha i suoi segreti
  , e dirli sul forum dove tutti leggono (anche i non iscritti) sarebbe, come dire, quasi ingiusto(no dico, uno si è fatto un mazzo così....e poi volete che........ma daiii...siamo seri). 
 Tuttavia un accenno, un dito indice che ci guidi verso la retta via, tanto per non darci la pappa bell'e pronta.......
  che, penso che siano tutti d'accordo, sarebbe un'offesa per noi  vero?  
 Le mie orecchie sono tese, i miei occhi vispi e le mie dita pronte a digitare url impossibili, purtroppo sicuramente in inglese.
 
 Ciao.
 
 
 Link
  
 | 
 Certo!!!
 io sicuramente non sono tra quelli che tengono tutto per se
  anzi.. i microscopisti in italia non sono poi cosi tanti per cui quel poco che so sicuramente lo trasmetto ad altri senza pensarci su due volte...
 
 a parte il DIC che oltre ad essere costoso è difficile da reperire per i sistemi a 160mm, sicuramente per il COL tutto ciò che si sa è frutto di esperienze personali....senza dilungarmi troppo potete dare un'occhiata quà:
 
 Link
  Link  
 Link
  Link  
 Il VAC è un po diverso bisogna avere dei fogli polarizzatori ritagliabili per cercare il giusto diametro da adaattare al condensatore....
 da qualche parte devo avere dei documenti che parlano di esso..
 ad ogni modo chi è anche iscritto a "microcosmo italia" può trovarli nell'area files..
 saluti
 green
 |  
                      |  |  | 
              
                | greenalgaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: r. calabria
 
   903 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 ottobre 2008 :  10:14:58     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Maurizio Gazzaniga: 
 
 |  |  | Messaggio originario di greenalga: 
 ...c'è anche questo ma non so cosa sia
 
 
 Immagine:
 
   136,49 KB
 
 | 
 Non hai una foto in campo chiaro?
 
 
 
 
 | 
..purtroppo no..questa è l'unica!!
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | greenalgaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: r. calabria
 
   903 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 ottobre 2008 :  10:16:05     
 |  
                      | ...si è un coanoflagellato...ormai ridotto all'obbedienza dal peso del vetrino!!
 
 
 |  |  | Messaggio originario di Volvox: 
 
 |  |  | Messaggio originario di greenalga: 
 Ciao..
 ecco il risultato di un'altra pescata..:
 Immagine:
 
   79,29 KB
 
 
 | 
 Ma cos'è?  Un Coanoflagellato di rara bellezza e nitidezza?  Càspita!  Mi compiaccio!
 
 Volvox
 
 "Omnia ab ovo.
 Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!"
 
 | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Maurizio GazzanigaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: BorgarelloProv.: Pavia
 
 
   2838 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 ottobre 2008 :  10:44:43     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di greenalga: ..purtroppo no..questa è l'unica!!
 
 | 
 Peccato. Comunque mi pare di vedere una certa struttura interna. Se così fosse potrebbe trattarsi anche di una piccola planaria.
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Maurizio GazzanigaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: BorgarelloProv.: Pavia
 
 
   2838 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 ottobre 2008 :  10:45:37     
 |  
                      | Dimenticavo. Il coanoflagellato è assolutamente fantastico! 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Maurizio GazzanigaUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: BorgarelloProv.: Pavia
 
 
   2838 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 ottobre 2008 :  10:48:58     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di greenalga: 
 
 ad ogni modo chi è anche iscritto a "microcosmo italia" può trovarli nell'area files..
 saluti
 green
 
 | 
 Pensa che la cosa mi era sfuggita! Appena ho tempo vado a darci un'occhiata.
 
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Roby68Utente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: CagnoProv.: Como
 
 Regione: Lombardia
 
 
   185 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 ottobre 2008 :  21:24:34     
 |  
                      | Complimentissimi Arturo!!! 
 Foto splendide, in particolare quella del coanoflagellato; non mi è ancora capitato di incontrarne uno... speriamo presto!
 
 
 
 
  Roby68  |  
                      |  |  | 
              
                | greenalgaUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: r. calabria
 
   903 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 ottobre 2008 :  12:51:42     
 |  
                      | Di solito se ne stanno "spaparanzati" su alghe filamentose ad aspettare chissà che cosa saluti
 green
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |