testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Angelica sylvestris / Angelica selvatica
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

giova80
Utente Senior




1390 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 settembre 2008 : 20:06:49 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Apiales Famiglia: Apiaceae Genere: Angelica Specie:Angelica sylvestris

Angelica sylvestris
Angelica sylvestris / Angelica selvatica


Angelica sylvestris / Angelica selvatica


Angelica sylvestris / Angelica selvatica




Giovanni A difesa della natura..

Modificato da - a p in Data 30 settembre 2008 22:24:29

limbarae
Moderatore


Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


12842 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 settembre 2008 : 21:50:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sai che è molto strano per essere Apium nodiflorum?
Non per fare il pignolo, ma è completamente diverso dall'Apium nodiflorum che vedo molto spesso nei fiumi e torrenti della mia zona.
Sembra più un'Angelica archangelica.

"strada diritta e core in fronte"
Michel Fabrikant (1912-1989)
Torna all'inizio della Pagina

giova80
Utente Senior




1390 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 settembre 2008 : 22:59:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
puo darsi che mi sono sbagliato, magari ho preso un'abbaglio, in questi generi si sa ,e' facilissimo sbagliare

nel caso in cui non fosse lei si puo anche cancellare , non c'e' problema

ho letto le caratteristiche sul Pignatti ed ho visto anche le immagini su internet della pianta che hai detto tu ,potrebbe anche essere lei.. sentiamo che dicono gli altri..

Giovanni A difesa della natura..

Modificato da - giova80 in data 28 settembre 2008 23:04:01
Torna all'inizio della Pagina

limbarae
Moderatore


Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


12842 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 settembre 2008 : 22:25:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Correggo me stesso: Angelica sylvestris. Tipica degli ambienti di sponda.

"strada diritta e core in fronte"
Michel Fabrikant (1912-1989)
Torna all'inizio della Pagina

blcamuno
Utente Senior


Città: Nave
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


1076 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 settembre 2008 : 07:50:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di limbarae:

Correggo me stesso: Angelica sylvestris. Tipica degli ambienti di sponda.

"strada diritta e core in fronte"
Michel Fabrikant (1912-1989)


Mi associo a LIMBARAE
bruno
Torna all'inizio della Pagina

giova80
Utente Senior




1390 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 settembre 2008 : 15:37:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
allora bisogna correggere la determinazione che ne pensate?

Giovanni A difesa della natura..
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,67 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net