Autore |
Discussione  |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33192 Messaggi Flora e Fauna |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 settembre 2008 : 17:48:51
|
E' semplicemente meravigliosa! Si tratta di un neometamorfosato di raganella tirrenica (hyla sarda). Complimenti per la foto e per il piacevolissimo incontro.
Saluti, Ric |
 |
|
triturus
Utente Senior
   

Città: latina
Prov.: Latina
Regione: Lazio
1918 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 settembre 2008 : 17:53:45
|
esatto,una piccola hyla tirrenica.piu o meno metamorfosano tutte con queste dimensioni..specialmente se la pozza è temporanea ed esposta eccesivamente al calore
.....qualunque cosa capita alla terra, capita anche ai figli della terra....... |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33192 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 settembre 2008 : 18:16:31
|
Grazie dell'identificazione e dei complimenti (come fotografo non sono gran che). C'erano anche queste altre.
Immagine:
262,95 KB
|
Modificato da - elleelle in data 24 settembre 2008 18:23:07 |
 |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 settembre 2008 : 18:19:17
|
Spettacolo!!! E "Triturus" rimane sempre uno dei frequentatori più competenti, nonché "neotenici"...
Ric |
 |
|
AleP
Utente V.I.P.
  

Città: Verona
434 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2008 : 09:50:08
|
Che belline! Le raganelle neometamorfosate sono, per me, i piu' begli anfibi in assoluto.
AleP |
 |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 settembre 2008 : 10:10:57
|
Ne vidi una ancora con la coda a "Tritonia", nel Lazio; ma è un ricordo vago che andrebbe rinfrescato...
Ric |
 |
|
|
Discussione  |
|