Sono due generi che appartengono a famiglie diverse, anche se ad una prima e veloce occhiata potrebbero sembrare "apparentemente" simili (alle Liliaceae il Colchicum e alle Iridaceae il Crocus). Nel nostro caso si tratta appunto di un Colchicum. Pur non vedendo la "spata" (la guaina che avvolge i fiori alla base), indispensabile per una corretta determinazione, concordo comunque col dubbio di Giacomo. Considerando infatti l' evidente disegno "a scacchi" delle lacinie, penso si tratti, con buone probabilità, del molto simile Colchicum lusitanum, anch' esso a fioritura tardo estiva/autunnale (il Colchicum autumnale le ha omogeneamente rosate).