Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Foto scattta nei prati adiacenti a Segrate/Pioltello (MILANO). Dovrebbe trattarsi di Pezotettix giornai, già fotografata nei giorni scorsi. Chiedo gentilmente conferma.
Immagine: 167,89 KB
Alla natura si comanda solo ubbidendole (F. Bacone)
Infatti, Carlo, anche a me stava creando un pò di confusione e poi ho scoperto che in realtà sono sinonimi , ma utilizziamo il termine da te suggerito, ancora per uniformarci a Fauna Europaea.
Carmine
Dare un nome agli organismi che osserviamo, identificarli, riconoscerli, è innanzitutto un esercizio che appaga l'innato desiderio di scoperta e conoscenza, insito nell'animo umano (Fontana - Cavallette, grilli, mantidi e insetti affini del Veneto).
Ringrazio per la conferma. Francamente mi riesce difficile capire la differenza fra "giornai" riportata da FaunaItalia e "giornae" riportata da FaunaEur. Però mi sembra di capire che FaunaEur è più aggiornata ... Quindi: non capisco ma mi adeguo. Vi saluto,
Antonio
Alla natura si comanda solo ubbidendole (F. Bacone)