|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Notoxus59
Utente Senior
   
 Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
|
Volvox
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 settembre 2008 : 23:26:58
|
| Messaggio originario di Entomo:
Dimenticavo questo che forse è il pezzo meglio, sembrerebbe una Euglena, confermate ?.
Immagine:
232,64 KB
400x
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. Mia massima
|
Optime, Entomo, un'Euglena, con i suoi vacùoli di paramilon (i serbatoi oblunghi all'interno della cellula), i suo stigma rosso, il suo flagello (anzi due, ma uno dei quali cortissimo) abitualmente invisibile al microscopio ottico, perché sottilissimo e mobilissimo.
Volvox
"Omnia ab ovo. Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!" |
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 settembre 2008 : 23:36:03
|
Grazie Volvox per la conferma  
pensa che nella goccia ce n'erano 3, una più piccola ma molto simile a questa, e un'altra che sembrava un fuso e che era già stata classificata dai Chiton in un'altro post, ma ora mi sfugge il nome. Domani spero di riuscire a trovare le altre per fargli le foto.
Ciao Augusto 
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. Mia massima |
 |
|
marcopic
Moderatore
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
1855 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 settembre 2008 : 10:36:01
|
Ecco la scheda predisposta dai Chiton. Euglena acus: Link Ciao Marco |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|