Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
io sono un micologo per diletto e praticamente ignorante per quanto riguarda gli insetti, ho una curiosità da soddisfare anche perchè più volte ho trovato in casa l'insetto che iserisco di seguito, mi sapete dire di che cosa si tratta?? Immagine: 69,42 KB
Sicuramente Curculio. Ho visto da un altra discussione che bisogna guardare la forma del mesoscudo per distinguere tra C.elephas e C.nocum: più allungato nel C.elephas e arrotondato nel C.nocum. Ciao
dipende dal concetto di nocivo si sviluppano in frutta secca tipo castagne, nocciole ecc. le uova vengono deposte dalla femmina quando i frutti sono ancora sulla pianta
è curculio mucum come hanno detto gli altri utenti, il nome comune è balanino delle delle nocciole perchè depone le uova appunto nelle nocciole, non si verificano delle vere e proprie infestazioni tuttavia se l'insetto in questione è presente con un'abbondante popolazione può danneggiare le colture