Autore |
Discussione  |
|
Alvise
Utente Senior
   
 Città: Cagliari
Regione: Sardegna
757 Messaggi Micologia |
|
Alvise
Utente Senior
   

Città: Cagliari
Regione: Sardegna
757 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 settembre 2008 : 11:42:50
|
Un'altra immagine.

Immagine:
87,87 KB
|
Modificato da - Fabiolino pecora nera in data 08 ottobre 2008 19:14:51 |
 |
|
Maurizio Marino
Moderatore
   

Città: Trapani
Regione: Sicilia
827 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 settembre 2008 : 11:55:06
|
Dovrebbe trattarsi di una Coscinasterias tenuispina (Lamarck, 1816)!
Ciao da Maurizio!!! |
Modificato da - Fabiolino pecora nera in data 04 ottobre 2008 17:27:11 |
 |
|
AleSub
Utente V.I.P.
  
Città: Roma/Napoli/Salerno
Regione: Campania
293 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 settembre 2008 : 12:00:46
|
| Messaggio originario di Maurizio Marino:
Dovrebbe trattarsi di una Coscinasterias tenuispina (Lamarck, 1816)!
|
Quoto 
Ciao Ale |
Modificato da - Fabiolino pecora nera in data 04 ottobre 2008 17:27:48 |
 |
|
Alvise
Utente Senior
   

Città: Cagliari
Regione: Sardegna
757 Messaggi Micologia |
Inserito il - 05 settembre 2008 : 12:21:50
|
ok, grazie. Quindi Coscinasterias tenuispina, forse detta anche (volgarmente) Stella marina spinosa.  Alvise |
Modificato da - Fabiolino pecora nera in data 08 ottobre 2008 19:15:19 |
 |
|
paolinoB
Moderatore
   
Città: Favignana
Prov.: Trapani
1165 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 settembre 2008 : 12:35:39
|
Salut! E' una bellissima stella! Ha l'aspetto ed il colore Mediterraneo! |
Modificato da - Fabiolino pecora nera in data 04 ottobre 2008 17:28:35 |
 |
|
IvanMulero
Moderatore
   

Città: Murcia
Regione: Spain
501 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 settembre 2008 : 16:25:05
|
Exactly, it is Coscinasterias tenuispina!!! This species can have 7, 8 o more arms (usually 7) and it is usually see specimens with several arms smaller.
Ciao ciao
Ivan
Traduzione inserita da Fabiolino Pecora nera il 04/10/2008: Esatto, si tratta di Coscinasterias tenuispina!!! Questa specie può avere 7, 8 o più braccia (solitamente 7) ed è normale rinvenire esemplari con alcune braccia più piccole.
|
Modificato da - Fabiolino pecora nera in data 04 ottobre 2008 17:31:02 |
 |
|
|
Discussione  |
|