Autore |
Discussione  |
|
perilli matteo
Utente Senior
   
 Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 agosto 2008 : 15:44:09
Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Pentanema Specie:Pentanema verbascifolium
|
perilli matteo |
Modificato da - Centaurea in data 01 settembre 2019 19:51:04 |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 agosto 2008 : 15:45:34
|
Immagine:
243,31 KB
perilli matteo |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 agosto 2008 : 15:46:20
Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Pentanema Specie:Pentanema verbascifolium
|
perilli matteo |
Modificato da - Centaurea in data 01 settembre 2019 19:52:45 |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 agosto 2008 : 15:47:16
|
Habitat tipico....
perilli matteo |
Modificato da - a p in data 15 agosto 2008 16:28:37 |
 |
|
blcamuno
Utente Senior
   

Città: Nave
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
1076 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 agosto 2008 : 17:02:02
|
Ciao Matteo, sp. mai vista. Questa volta, per fortuna, hai fatto tutto da solo: non mi sono ancora rimesso "floristicamente" dalle avventure di Uriginea maritima. Buon ferragosto. bruno |
 |
|
GioFon
Utente Senior
   
Città: Reggio Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
581 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 agosto 2008 : 07:40:58
|
Cresce anche sulle mura del castello di Monte S. Angelo (FG)...
Immagine:
184,59 KB
Immagine:
213,87 KB
Saluti  GioFon |
 |
|
perilli matteo
Utente Senior
   

Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 agosto 2008 : 09:43:06
|
Ciao Giovanni...si le mura del castello di Monte S.Angelo sono ricche di piante rare come l'inula, la campanula garganica e l'aubretia di colonna..... Ciao da Matteo
perilli matteo |
 |
|
|
Discussione  |
|