CHEILOCISTIDI : 22-30 x 7-14 my, con apice capitulato grande 3-4 my, tipicamente lecitiformi poco numerosi sul filo lamelle e facilmente collassanti, difficili da isolare singolarmente.
CHEILOCISTIDI : 22-30 x 7-14 my, con apice capitulato grande 3-4 my, tipicamente lecitiformi poco numerosi sul filo lamelle e facilmente collassanti, difficili da isolare singolarmente.
PLEUROCISTIDI : non rilevati
in questa immagine davvero eloquente si puo' apprezzare l'imponente stazza di un Basidio monosporico e un Cheilocistidio lecitiforme isolato
CHEILOCISTIDI : 22-30 x 7-14 my, con apice capitulato grande 3-4 my, tipicamente lecitiformi poco numerosi sul filo lamelle e facilmente collassanti, difficili da isolare singolarmente.
EPICUTE : rivestimento pileico a struttura imeniforme debolmente gelificato formato prevalentemente da cellule claviformi-piriformi (40-60 x 9-15my.) con pigmento intracellulare incostante con giunti a fibbia. Subcute nettamente differenziata composta da ife lungamente cilindriche-subfisaloidi confusamente intrecciate. Pileocistidi grandi 25-50 x 3-8 my, di diverse tipologie, subtibiformi con apice nettamente capitulato, lungamente fusiformi con apice allungato o raramente anche cilindroidi.
EPICUTE : rivestimento pileico a struttura imeniforme debolmente gelificato formato prevalentemente da cellule claviformi-piriformi (40-60 x 9-15my.) con pigmento intracellulare incostante con giunti a fibbia. Subcute nettamente differenziata composta da ife lungamente cilindriche-subfisaloidi confusamente intrecciate. Pileocistidi grandi 25-50 x 3-8 my, di diverse tipologie, subtibiformi con apice nettamente capitulato, lungamente fusiformi con apice allungato o raramente anche cilindroidi.
EPICUTE : rivestimento pileico a struttura imeniforme debolmente gelificato formato prevalentemente da cellule claviformi-piriformi (40-60 x 9-15my.) con pigmento intracellulare incostante con giunti a fibbia. Subcute nettamente differenziata composta da ife lungamente cilindriche-subfisaloidi confusamente intrecciate. Pileocistidi grandi 25-50 x 3-8 my, di diverse tipologie, subtibiformi con apice nettamente capitulato, lungamente fusiformi con apice allungato o raramente anche cilindroidi.
EPICUTE : rivestimento pileico a struttura imeniforme debolmente gelificato formato prevalentemente da cellule claviformi-piriformi (40-60 x 9-15my.) con pigmento intracellulare incostante con giunti a fibbia. Subcute nettamente differenziata composta da ife lungamente cilindriche-subfisaloidi confusamente intrecciate. Pileocistidi grandi 25-50 x 3-8 my, di diverse tipologie, subtibiformi con apice nettamente capitulato, lungamente fusiformi con apice allungato o raramente anche cilindroidi.
EPICUTE : rivestimento pileico a struttura imeniforme debolmente gelificato formato prevalentemente da cellule claviformi-piriformi (40-60 x 9-15my.) con pigmento intracellulare incostante con giunti a fibbia. Subcute nettamente differenziata composta da ife lungamente cilindriche-subfisaloidi confusamente intrecciate. Pileocistidi grandi 25-50 x 3-8 my, di diverse tipologie, subtibiformi con apice nettamente capitulato, lungamente fusiformi con apice allungato o raramente anche cilindroidi.
EPICUTE : rivestimento pileico a struttura imeniforme debolmente gelificato formato prevalentemente da cellule claviformi-piriformi (40-60 x 9-15my.) con pigmento intracellulare incostante con giunti a fibbia. Subcute nettamente differenziata composta da ife lungamente cilindriche-subfisaloidi confusamente intrecciate. Pileocistidi grandi 25-50 x 3-8 my, di diverse tipologie, subtibiformi con apice nettamente capitulato, lungamente fusiformi con apice allungato o raramente anche cilindroidi.
EPICUTE : rivestimento pileico a struttura imeniforme debolmente gelificato formato prevalentemente da cellule claviformi-piriformi (40-60 x 9-15my.) con pigmento intracellulare incostante con giunti a fibbia. Subcute nettamente differenziata composta da ife lungamente cilindriche-subfisaloidi confusamente intrecciate. Pileocistidi grandi 25-50 x 3-8 my, di diverse tipologie, subtibiformi con apice nettamente capitulato, lungamente fusiformi con apice allungato o raramente anche cilindroidi.
EPICUTE : rivestimento pileico a struttura imeniforme debolmente gelificato formato prevalentemente da cellule claviformi-piriformi (40-60 x 9-15my.) con pigmento intracellulare incostante con giunti a fibbia. Subcute nettamente differenziata composta da ife lungamente cilindriche-subfisaloidi confusamente intrecciate. Pileocistidi grandi 25-50 x 3-8 my, di diverse tipologie, subtibiformi con apice nettamente capitulato, lungamente fusiformi con apice allungato o raramente anche cilindroidi.
EPICUTE : rivestimento pileico a struttura imeniforme debolmente gelificato formato prevalentemente da cellule claviformi-piriformi (40-60 x 9-15my.) con pigmento intracellulare incostante con giunti a fibbia. Subcute nettamente differenziata composta da ife lungamente cilindriche-subfisaloidi confusamente intrecciate. Pileocistidi grandi 25-50 x 3-8 my, di diverse tipologie, subtibiformi con apice nettamente capitulato, lungamente fusiformi con apice allungato o raramente anche cilindroidi.
EPICUTE : rivestimento pileico a struttura imeniforme debolmente gelificato formato prevalentemente da cellule claviformi-piriformi (40-60 x 9-15my.) con pigmento intracellulare incostante con giunti a fibbia. Subcute nettamente differenziata composta da ife lungamente cilindriche-subfisaloidi confusamente intrecciate. Pileocistidi grandi 25-50 x 3-8 my, di diverse tipologie, subtibiformi con apice nettamente capitulato, lungamente fusiformi con apice allungato o raramente anche cilindroidi.
EPICUTE : rivestimento pileico a struttura imeniforme debolmente gelificato formato prevalentemente da cellule claviformi-piriformi (40-60 x 9-15my.) con pigmento intracellulare incostante con giunti a fibbia. Subcute nettamente differenziata composta da ife lungamente cilindriche-subfisaloidi confusamente intrecciate. Pileocistidi grandi 25-50 x 3-8 my, di diverse tipologie, subtibiformi con apice nettamente capitulato, lungamente fusiformi con apice allungato o raramente anche cilindroidi.
EPICUTE : rivestimento pileico a struttura imeniforme debolmente gelificato formato prevalentemente da cellule claviformi-piriformi (40-60 x 9-15my.) con pigmento intracellulare incostante con giunti a fibbia. Subcute nettamente differenziata composta da ife lungamente cilindriche-subfisaloidi confusamente intrecciate. Pileocistidi grandi 25-50 x 3-8 my, di diverse tipologie, subtibiformi con apice nettamente capitulato, lungamente fusiformi con apice allungato o raramente anche cilindroidi.
EPICUTE : rivestimento pileico a struttura imeniforme debolmente gelificato formato prevalentemente da cellule claviformi-piriformi (40-60 x 9-15my.) con pigmento intracellulare incostante con giunti a fibbia. Subcute nettamente differenziata composta da ife lungamente cilindriche-subfisaloidi confusamente intrecciate. Pileocistidi grandi 25-50 x 3-8 my, di diverse tipologie, subtibiformi con apice nettamente capitulato, lungamente fusiformi con apice allungato o raramente anche cilindroidi.
EPICUTE : rivestimento pileico a struttura imeniforme debolmente gelificato formato prevalentemente da cellule claviformi-piriformi (40-60 x 9-15my.) con pigmento intracellulare incostante con giunti a fibbia. Subcute nettamente differenziata composta da ife lungamente cilindriche-subfisaloidi confusamente intrecciate. Pileocistidi grandi 25-50 x 3-8 my, di diverse tipologie, subtibiformi con apice nettamente capitulato, lungamente fusiformi con apice allungato o raramente anche cilindroidi.
CAULOCUTE : ife superficiali larghe 3-8 my, parzialmente gelificate a volte rivestita con voluminosi strati di grumo gelificato in superficie, ife interne molto larghe 15-45 my. !! Caulocistidi molto numerosi formanti dei voluminosi agglomerati morfologicamente piuttosto variabili, raramente anche lecitiformi.