Autore |
Discussione  |
|
Christian
Utente Junior
 
Città: Mönchengladbach, Germania
25 Messaggi Tutti i Forum |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 agosto 2005 : 17:00:14
|
Devi vivere in un luogo lontano dalle città per vedere un cielo così nero e stelle così luminose. Sei fortunato! Per curiosità, quanto era il tempo d'esposizione? Sarah
L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi (Link ).
|
 |
|
Mariano
Utente Senior
   

Città: Pozzaglia Sabino
Prov.: Rieti
Regione: Lazio
1305 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 agosto 2005 : 13:09:09
|
Ciao Christian, gli obiettivi zoom non sono il massimo per la fotografia astronomica e credo che devi avere la pazienza di effettuare esposizioni più lunghe. Non hai detto il tempo di esposizione ed eventualmente la pellicola che hai usato se si tratta di foto tradizionale. Il fondo del cielo è comunque buono e quindi potrai fare foto molto belle. Se hai la possibilità, usa obiettivi fissi che offrono maggiore correzione ottica. Ciao a presto, Mariano. |
 |
|
Christian
Utente Junior
 
Città: Mönchengladbach, Germania
25 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 agosto 2005 : 15:03:00
|
Ciao Sarah
la foto ho fatto in un luogo lontano dalle città. Io vivo altrove. La tempo d'esposizione era: 3X 180sec. ISO 800 addizione |
 |
|
Christian
Utente Junior
 
Città: Mönchengladbach, Germania
25 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 agosto 2005 : 15:08:56
|
Ciao Mariano
io so, che li obiettivi zoom non sono bene. Ho anche obiettivi fissi. Mostrò un nuovo foto. Grazie
Christian
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 agosto 2005 : 21:14:49
|
ciao a tutti
...interessante foto...
Orione = mitico cacciatore che si vantava di poter uccidere qualsiasi essere della Terra.
...invece, uno Scorpione lo punse, e per questo rimase ucciso...
...per questo motivo, Scorpione ed Orione, si trovano in punti opposti nel cielo e non possono mai essere visti contemporaneamente...
...Orione dopo la puntura mortale fu resuscitato da Esculapio, figlio di Apollo e di Coronide, ma fu eliminato per sempre da Diana, dea della caccia, che vedeva in lui un pericoloso concorrente per le sue abilità venatorie.
un saluto..........................alberto
alberto tn 1 |
Modificato da - Alberto Gozzi in data 27 agosto 2005 21:16:32 |
 |
|
Mariano
Utente Senior
   

Città: Pozzaglia Sabino
Prov.: Rieti
Regione: Lazio
1305 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 agosto 2005 : 14:23:07
|
Ciao Albertotn 1 e Christian grazie per la mitologia greca che è sempre interessante mentre confermo caldamente che la stessa foto fatta con obiettivo fisso e esposizione più lunga risulterà sicuaramente di migliore qualità. Ciao a presto. Mariano
|
 |
|
bruno
Utente Senior
   

Città: Rovereto
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
1130 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 dicembre 2005 : 20:08:12
|
Citazione:
Apollo e di Coronide, ma fu eliminato per sempre da Diana[/purple][/b], dea della caccia, che vedeva in lui un pericoloso concorrente per le sue abilità venatorie.
alberto tn 1
La mia fonte di miti greci (Robert Graves -I miti greci) invce sostiene che Orione che fu accecato cacciava di notte (tanto per lui era uguale) con Artemide (Diana) e le sue ancelle vergini.
Riacquistò la vista andando verso est, dove sorge il sole, lì Eos, l'aurora nel vederlo arrossì di piacere (e da allora la mattina il cielo avvampa).
Apollo, geloso, convinse la sorella a scoccare una freccia verso un puntolino lontano nel mare. Altri non era che la testa di Orione che ritornava a nuoto. Naturalmente Artemide fece centro... Così Orione venne messo nel Cielo.
Un'altra versione vuole che Apollo, sempre lui... dicesse alla Sorella che Orione molestasse (o peggio) le Pleiadi, sue ancelle (infatti nel cielo sembra che le insegua). Allora Artemide lo mandò a cacciare nel desrto dove fece la fine raccontata da Alberto.
Ciao
Bruno |
 |
|
bruno
Utente Senior
   

Città: Rovereto
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
1130 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 dicembre 2005 : 20:09:36
|
Ooops scusate il grassetto, nel cancellare la citazione ho fatto confusione.... E, ovviamente non ho usato, l'anteprima. Sorry
Bruno |
 |
|
bruno
Utente Senior
   

Città: Rovereto
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
1130 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 dicembre 2005 : 20:10:25
|
Dimenticavo... Blla foto, grazie.
Bruno |
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 15 dicembre 2005 : 22:51:22
|
Citazione: Messaggio inserito da mariano
Ciao Christian, Non hai detto il tempo di esposizione ed eventualmente la pellicola che hai usato se si tratta di foto tradizionale.
Mariano.
Per quello che ne so io se Christian ha usato Canon 300D è una fotocamera digitale
Gianfranco |
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 15 dicembre 2005 : 22:52:59
|
Un salutone a Christian e complimenti per la bellissima foto e per la pazienza dell'espozione. COme hai fatto a esporre tempi così lunghi con una digitale?
Gianfranco |
 |
|
|
Discussione  |
|