Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
é la mia prima foto di un Eterottero e mi piacerebbe sapere di che specie si tratta! Fotografato il 1 di giugno nel Sic dei laghi di Caselette in provincia di Torino
Ci sono testi o della letteratura di riferimento per il riconoscimento di questi insetti??
Ciao, è un pentatomidae del genere Carpocoris. Dalla rientranza nello scutello direi Carpocoris pudicus (Poda, 1761).
Per quanto riguarda i testi di riferimento, ti consiglio di iniziare da "Tabelle per la determinazione dei più comuni eterotteri italiani" di Livio Tamanini, Mem. Soc. Entom. Italiana, 67 (2), 1988.
e poi di frequentare il forum e scaricarti le chiavi di Paris, molto ben fatte, che possono servire oltre che per la determinazione delle foto, anche per quella degli esemplari preparati. Queste chiavi contengono spesso dei caratteri che difficilmente troverai sui testi, e che sono frutto delle osservazioni personali e originali dell'autore. Ci sono anche i testi della collana Faune de France, ma prima è meglio iniziare a imprantichirsi con i generi....... ciao e buon lavoro
Chi ha prescha perda seis temp ("Chi ha fretta perde il suo tempo", detto romancio)