Autore |
Discussione  |
|
Istrice
Amministratore
    
 Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
|
orni
Utente Senior
   
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 giugno 2008 : 17:24:07
|
Ciao Aldo, conosci la mia "storia entomologica" per cui sa che devi prendere quello che dico come "dubbio", ma mi sembra che gli esemplari delle tue foto siano di Odontotarsus purpureolineatus, che Paride mi ha determinato qualche giorno fa. Vediamo se è giusto! Ornella |
 |
|
danpic
Utente Senior
   

Città: Vigevano
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2209 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 giugno 2008 : 00:39:30
|
Ciao Ornella....anch'io faccio il tifo per te e dico Odontotarsus purpureolineatus.
Ora aspettiamo la risposta di Paride.
Un saluto festante 
Danilo |
 |
|
Paris
Moderatore
    

Città: Sondrio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
5737 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 giugno 2008 : 23:39:00
|
Odontotarsus robustus 
confrontate le due baande caudali divergenti di questo O.purpureolineatus Link
----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes) |
 |
|
danpic
Utente Senior
   

Città: Vigevano
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2209 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 giugno 2008 : 23:56:54
|
| Messaggio originario di Paris:
Odontotarsus robustus 
confrontate le due baande caudali divergenti di questo O.purpureolineatus Link
----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes)
|
 Eh! Eh! questo capita a non controllare bene le chiavi del Forum e a rispondere precipitosamente.
Grazie Paride per la tiratina d'orecchi 
Un caro saluto 
Danilo |
 |
|
Paris
Moderatore
    

Città: Sondrio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
5737 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 giugno 2008 : 22:58:11
|
Attenzione a non prendere tutto per "oro colato" quello che dico... anch'io cerco di ragionarci sopra applicando alle immagini i criteri che uso sui campioni in collezione. Infatti su questo genere, in particolare, mi continuano a sorgere dubbi ogni volta che vedo un esemplare in più in fotografia.
----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes) |
 |
|
danpic
Utente Senior
   

Città: Vigevano
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2209 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 giugno 2008 : 23:16:59
|
| Messaggio originario di Paris:
Attenzione a non prendere tutto per "oro colato" quello che dico... anch'io cerco di ragionarci sopra applicando alle immagini i criteri che uso sui campioni in collezione. Infatti su questo genere, in particolare, mi continuano a sorgere dubbi ogni volta che vedo un esemplare in più in fotografia. ----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes)
|
Allora non è solo una mia impressione, l'identificazione dei soggetti in foto è perlomeno possibile e si può tentare sommando una serie di fattori: la conoscenza in natura della specie. L'eventuale studio di materiale di confronto in collezione. Il colpo d'occhio che fà scorgere nelle immagini il particolare o il carattere che può diradare la...nebbia. Avere sottomano dei buoni manuali e bibliografia. Indicare sempre poi nelle risposte - con tutta onestà - le proprie certezze o i propri dubbi.
Tutto questo è altamente stimolante e una buona palestra per la conoscenza.
P.S. scusate il messaggio un pò....logorroico.
Un meraviglioso saluto a tutti quanti 
Danilo |
 |
|
|
Discussione  |
|