testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Erigeron annuus / Céspica annua  Specie aliena Specie aliena
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ciuppy
Utente Senior

Città: bibbiano
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


4418 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 maggio 2008 : 22:05:19 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Erigeron Specie:Erigeron annuus
C.Partenium

Sempre lungo il greto del torrente.Si tratta di Crisantemum Partenium?? Grazie

Erigeron annuus
Erigeron annuus / Céspica annua
150,15 KB

Erigeron annuus / Céspica annua
153,58 KB

Erigeron annuus / Céspica annua
164,72 KB

Erigeron annuus / Céspica annua
159,13 KB

marastoni fabrizio

Modificato da - Centaurea in Data 13 ottobre 2016 16:24:50

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 maggio 2008 : 22:32:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Direi piuttosto un Erigeron annuus ...

Un saluto da phobos.
Torna all'inizio della Pagina

eliozoo
Utente Senior

Città: Roma

Regione: Lazio


2153 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 maggio 2008 : 19:03:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Confermerei E. annuus di Phobos

Ciao!

Eliozoo
Torna all'inizio della Pagina

Christiano
Utente Senior

Città: Rixensart
Prov.: Estero

Regione: Belgium


1306 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 maggio 2008 : 20:52:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...Nelle regioni settentrionali, esiste tre subsp. di Erigeron annuus. E da voi ?
Qui elimino direttamente E.annuus subsp.strigosus che ha peli applicati e brevi sulla parte mediane e inferiore del gambo ("tige" in francese). Non è il caso cui.
Reste le subsp. annuus e septentrionalis.
La prima a le foglie della base obovale e dentate, le foglie della seconda sono piuttostto sublanceolate ("sublancéolées" in fr.)
Conoscete queste varietà in Italia ?
Ciao.

Christiano


Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 maggio 2008 : 11:39:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao Christiano. Si, esistono anche da noi, o meglio, esistevano. Intese come spp. o come subsp. sono comunque adesso state incluse tutte in Erigeron annuus. Probabilmente, viste le poche e labili differenze, avranno ritenuto opportuno considerarle al massimo come semplici varietà.

Un saluto da phobos.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net