Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ciao Ettore, vediamo se riesco a darti una mano....se non mi sono sbagliato direi che si tratta di un Eterottero della Famiglia Nabidae, e quì cominciano i dolori. ( per mè naturalmente)
Ho in mente due nomi e li scrivo di seguito:
Aptus mirmicoides
Himacerus apterus
adesso dobbiamo solo aspettare che Paride o Martino con la loro competenza possano dissipare i dubbi.
Un caro Saluto a tutti
Danilo
P.S. dimenticavo per Ettore ottimi scatti
Modificato da - danpic in data 23 maggio 2008 22:56:26
Mille grazie, Danilo. Ho confrontato l'esemplare in questione con le immagini apparse in precedenti discussioni, ma sciogliere il dilemma mi sembra davvero difficile.
Se dovessi scommettere, punterei su Aptus mirmicoides. Agli esperti l'ardua sentenza.
Ciao. Ettore
Modificato da - ettore2 in data 25 maggio 2008 18:47:10