| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | marcopicModeratore
 
     
 
 Città: Padova
 Prov.: Padova
 
 Regione: Veneto
 
 
   1857 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 maggio 2008 :  23:50:46     
 |  
           	| Qui di seguito viene proposto un elenco di siti di riferimento per la classificazione dei microorganismi dove è possibile trovare informazioni, ma soprattutto immagini dei nostri soggetti preferiti. Non si tratta assolutamente di una lista esaustiva, ma il mio auspicio è che con il tempo possa crescere grazie al contributo di chi volesse condividere la sua rubrica dei preferiti con il forum. Inviatemi pertanto le vostre segnalazioni in privato ed io provvederò ad aggiungerle alla lista.
 
 Per dare un senso di organicità alla lista, ho deciso di introdurre delle chiare categorie di riferimento, e poi è riportato per ogni segnalazione un mio breve commento.
 
 Prima di passare al web però vorrei consigliare molto caldamente alcuni testi che ritengo fondamentali per una prima classificazione dei taxa microscopici o più un generale per prendere confidenza con la sistematica di questi organismi:
 
 Atlante dei microrganismi d'acqua dolce di Streble & Krauter, edizione Franco Muzzio Editore.In circa 330 pagine raccoglie 1.700 disegni di ottima fattura e spazia dai batteri fino ai piccoli metazoi.
 Il Pianeta Invisibile di Franco Cantarano, edizione ETS di Pisa.Un libro adatto a tutti per il suo linguaggio semplice e coinvolgente, che comunque si associa al rigore scientifico.
 L'acquario segreto di Maurizio Gazzaniga, Volume 1 e 2, edizione Grafiche Ponzio di Pavia.La coniugazione tra microscopia e acquariofilia per coloro che in una vasca di pesci non vogliono fermarsi ad osservare solo il mondo macroscopico, ma scendere anche al di sotto del millimetro. Chiara l'esposizione da parte dell'autore che rende anche questo libro accessibili a tutti.
 
 Saluti a tutti
 Marco
 
 
 
 PROTISTI
 
 Link Protist Information Server: grande database giapponese (ma io ovviamente vi segnalo la versione in inglese) contenente più di 70.000 immagini di protisti e di altri microorganismi.
 Link Videoteca sui protisti del National History Museum.
 Link Atlante Biologico dei Mari Artici realizzato dal National Oceanografic Data Center.
 Link Sito personale del Dr. Ralf Wagner. Quando il confine tra prodotto amatoriale e quello professionale è sottile.
 Link Galleria di immagini di alghe d'acqua dolce provenienti dalla penisola Keweenaw nel Michigan (USA). Segnalato dal Maurizio Gazzaniga.
 Link PorToL Project - The Porifera Tree of Life  un sito tutto sui poriferi, segnalato da AndreaEanto
 
 
Link The World of Protozoa, Rotifera, Nematoda and Oligochaeta.  sito utile per l'identificazione dei protozoi segnalato da Diatomea 
 
 PROTISTI FOTOSINTETICI (ALGHE)
 
 Link sito per una facileidentificazione dei vari generi di alghe, segnalato da Daleo
 
 
Link Pagine dell'Università del Nord Alabama dedicate alle alghe.
 Link Database con più di 120.000 specie di alghe.
 Link Archivio di immagini algali della Ohio University
 Link Le alghe secondo l'Università Napier (Edimburgo, UK).
 Link Qui potete trovare un testo storico (ha quasi cent'anni) sulle desmidiacee della Gran Bretagna scritto da West & West. Corredato da ottime figure, è indispensabile per ogni ricerca sulle Desmidiacee. Segnalato da Silvia e Bruno.
 Link Sito dedicato alle desmidiacee. Segnalato da Silvia e Bruno.
 Link A quanto pare agli olandesi piacciono tanto queste desmidiacee. Qui tutto su queste alghe provenienti dalla provincia di Drenthe.
 Link Sempre le desmidiacee, ma in versione italiana.
 Link Collezione delle diatomee d'acqua dolce realizzato dalla California Academy of Sciences. Segnalato da Silvia e Bruno.
 Link Splendido sito sulle euglenofite, sostenuto dal National Science Foundation. Segnalato da Silvia e Bruno.
 Link versione on-line del libro: A Monograph of the British Desmidiaceae di W. West, segnalato da Daleo
 
 
Link  Microalghe , sito in italiano  segnalato da Paolofon
 
 
 MICRO METAZOI
 
 Link Non poteva mancare un sito dedicato agli animaletti con la "ruota", ossia i rotiferi.
 Link Tutto sugli ostracodi.
 
 CIANOBATTERI
 
 Link Il Database on line sui cianobatteri del grande (e qui mi genufletto) Komarek.
 Link Altro corposo archivio di immagini e video sui cianobatteri.
 
 
 
 MICROSCOPIA
 
 Link Uno dei più famosi siti sull'osservazione dei microorganismi al microscopio. Contiene diverse gallerie fotografiche con descrizioni di facile lettura che consentono una buona identificazione dei principali gruppi tassonomici. Un buon punto di partenza per chi è abbastanza a digiuno di biologia.
[*]Link
  Sito di microscopia in lingua francese.
 [*]Link
  Potevo mai dimenticare il sito personale di Maurizio Gazzaniga? Unico nel suo genere per l'intreccio tra microscopia e acquariofilia.
 [*]Link
  Articoli, forum e gallerie di immagini spettacolari in questo sito con un forte orientamento alle tecniche fotografiche.
 
 
 COLTURE
 [*]Link
  Database della federazione mondiale delle collezioni di colture.
 [*]Link
  Altro sito di collezioni di colture di alghe e protozoi. Qui è possibile trovare anche i protocolli per produrre i mezzi di coltura; utile se qualcuno ha intenzione di avere colture fatte in casa.
 
 |  
                      | Modificato da - geppe in Data 04 marzo 2011  10:12:10
 |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |