Autore |
Discussione  |
|
cloudwalker
Utente V.I.P.
  
 Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
265 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
craniolucido
Utente Senior
   
Città: Rapallo
Prov.: Genova
Regione: Liguria
678 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 maggio 2008 : 09:50:19
|
Già, le ho sempre notate anche io, queste mattanze di rospi, ma dalle mie parti, rispetto a 20 anni fa, i rospi sono in netto regresso numerico. In ogni caso, in altri paesi europei, si costruiscono sottopassaggi per rospi, in Italia, no, a quel che mi risulta. Forse non è abbastanza affascinante.. Davide. |
 |
|
papuina
Utente Senior
   

Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 maggio 2008 : 12:08:49
|
In trentino ne ho visti dei passaggi per rospi in prossimità di zone umide, non c'è la stessa sensibilità ovunque, ma qualcuno qualcosa fa. Ciao Beppe |
 |
|
cloudwalker
Utente V.I.P.
  

Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
265 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 12 maggio 2008 : 12:32:53
|
ma come si può sensibilizzare e chi soprattutto? in cosa consistono questi passaggi o barriere?
°°°Mentre I Morti Seguono La Corrente, I Vivi Ci Nuotano Contro°°° |
 |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 maggio 2008 : 13:50:46
|
Sono delle vere e proprie barriere (in plastica o calcestruzzo polimerizzato) che impediscono l'attraversamento dei piccoli animali; poi ogni tanto ci sono dei "sottopassaggi" in cui i rospi & C. sono costretti a passare, senza pericolo di essere schiacciati. Oppure ci sono barriere temporanee fatte da reti e nei periodi giusti i volontari prendoro i rospi ammucchiati lungo la rete e li traportano dalla parte opposta... Alcuni comuni del nord Italia sono piuttosto attrezzati. Su internet si trovano esempi applicativi e prodotti specifici. Una bella cosa! Nella conferenza che tenni qualche mese fa sulla tutela degli anfibi, parlai amche di queste barriere... Ric |
 |
|
perfect
Utente Senior
   
Città: Roma
1790 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 maggio 2008 : 18:26:19
|
Anche io oggi purtroppo ne ho trovati alcuni investiti. |
 |
|
triturus
Utente Senior
   

Città: latina
Prov.: Latina
Regione: Lazio
1918 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 maggio 2008 : 18:38:54
|
purtroppo queste stragi sono sempre piu numerose, e i periodi piu colpiti non sono solo quelli della migrazione degli adulti ma anche e spesso quelli dello spostamento dei metamorfosati, di cui a volte si riempono le starde. il problema è che spesso vengono anche messi sotto apposta
.....qualunque cosa capita alla terra, capita anche ai figli della terra....... |
 |
|
|
Discussione  |
|