|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    
 Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 maggio 2008 : 06:59:21
|
| Messaggio originario di gigi58:
Fotografato oggi nei pressi di Zelo Buon Persico - Lodi dovrebbe trattarsi di un tipulide, i colori erano paarticolarmente vivaci, è possibile identificarlo, purtroppo non ho altre foto Ciao Gigi
|
Questi Tipulidi stanno cominciando ad incuriosirmi. Ne avete postati tanti e molti appartenenti a specie diverse. Questa è una bella femmina !
Ciao Roberto 
verum stabile cetera fumus |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 maggio 2008 : 09:17:13
|
Ciao Roberto, grazie, il posto era pieno altri più grandi e dalla forma un pò diversa non sono riuscito a fotografarli Gigi |
 |
|
liangi
Moderatore
   

Città: Castel Mella
Prov.: Brescia
820 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 maggio 2008 : 14:37:35
|
| Messaggio originario di Hemerobius:
Questi Tipulidi stanno cominciando ad incuriosirmi. Ne avete postati tanti e molti appartenenti a specie diverse.
|
Infatti! Ho cercato una chiave dicotomica e l'ho trovata nella mia piccola biblioteca: MANNHEIMS B. & THEOWALD Br., 1959. Die Tipuliden Italiens (Dipt. Tipulidae). Mem. Soc. ent. ital., 38: 15-54. Maledizione ... è scritta in tedesco!!!
Ciao, Livio |
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 maggio 2008 : 14:48:51
|
| Messaggio originario di liangi:
| Messaggio originario di Hemerobius:
Questi Tipulidi stanno cominciando ad incuriosirmi. Ne avete postati tanti e molti appartenenti a specie diverse.
|
Infatti! Ho cercato una chiave dicotomica e l'ho trovata nella mia piccola biblioteca: MANNHEIMS B. & THEOWALD Br., 1959. Die Tipuliden Italiens (Dipt. Tipulidae). Mem. Soc. ent. ital., 38: 15-54. Maledizione ... è scritta in tedesco!!!
Ciao, Livio
|
Atch! Ero rimasto alla Faune de France anteguerra ! Adesso che scusa mi rimane per non mettermi a guardarli ? (Io purtroppo il tedesco un po' lo mastico.)
In realtà nonostante la passione ( ) non ne avrò il tempo ( ), però sono disponibile ad aiutare ( ) chiunque si voglia dedicare a questo interessante gruppo.
Speriamo in qualche volonteroso ( ).
Ciao Roberto 
PS: sono contento, stavolta ho quasi finito le faccine ( ).
verum stabile cetera fumus |
 |
|
mcsoya
Utente V.I.P.
  
Città: Perugia
Regione: Umbria
209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 maggio 2008 : 20:11:51
|
Oggi ce ne erano di tutti i tipi a Monte Tezio (un piccolo monticello nei pressi di Perugia). Non avevo la macchina fotografica (le pile...). Peccato.
Un salutone Federico |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|