testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Glechoma hederacea / Ellera terrestre comune
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

micopol
Utente Senior


Città: zoppola
Prov.: Pordenone

Regione: Friuli-Venezia Giulia


620 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 aprile 2008 : 22:39:54 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Lamiales Famiglia: Lamiaceae Genere: Glechoma Specie:Glechoma hederacea
Da determinare

Fotografata in numerosi esemplari in un bosco planiziale.Di coa può trattarsi? Grazie, Maurizio.

Glechoma hederacea
Glechoma hederacea / Ellera terrestre comune
210,06 KB

Glechoma hederacea / Ellera terrestre comune
93,45 KB

Modificato da - Centaurea in Data 19 ottobre 2012 00:07:21

luciernaga
Utente V.I.P.


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


196 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 aprile 2008 : 00:42:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, credo sia Glechoma hederacea,
l'ho postata anch'io qualche giorno fa
Link

però meglio aspettare conferme!

Modificato da - luciernaga in data 16 aprile 2008 00:54:08
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 aprile 2008 : 11:14:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Come dice giustamente Silvia, si tratta appunto di Glechoma hederacea anche nel tuo caso. E' una Lamiacea piuttosto comune ...

Un saluto da phobos.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net