Potrebbe anche essere Teredo utriculus In un lavoro del 1974 di Lorenzo Munari: 2la differenza sostanziale sta nella zona umbo-ventrale esterna delle valve che ion T. norvegica è fortemente segnata da strie sq2uamiformi, mentre in T. utriculus questa scultura è poco evidente". A voi il cerino.
Mario
Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima? (Victor Hugo)
Modificato da - argonauta in data 12 marzo 2008 17:06:05
Potrebbe darsi diceste la stessa cosa Il taxon T. utriculus Gmelin, 1791 è un nomen dubium, mentre Teredo utriculus Gmelin 1791 sensu Hanley, 1885 è sinonimo di Nototeredo norvagica: in Turner RD, 1966 A survey and illustrated Catalogue of the Teredinidae. pub. by The Museum of Comparative Zoology, Harvard University, Cambridge Mass. Comunque i pallets sembrano giusto quelli di Nototeredo norvegica. myzar