Angela, se pensi ad Oreste, purtroppo non è lui, non tanto per il palco (che in ogni caso ha una corona troppo ramificata rispetto alla forca di Oreste) ma soprattutto per le orecchie, che Oreste aveva con dei tagli, soprattutto nell'orecchio sinistro, come puoi anche vedere dalla foto in questo forum dove è senza palco. Le orecchie di oreste erano inconfondibili.
Ricordo bene il taglio all'orecchio, ho anch'io delle foto. Mi chiedevo se quel tipo di taglio può diventare meno visibile per effetto del pelo. Ti dico questo perché questo cervo ha gli stessi comportamenti di Oreste e ci somiglia molto. Il palco è migliorato, ma la forma mi sembra quella.
Ricordo bene il taglio all'orecchio, ho anch'io delle foto. Mi chiedevo se quel tipo di taglio può diventare meno visibile per effetto del pelo. Ti dico questo perché questo cervo ha gli stessi comportamenti di Oreste e ci somiglia molto. Il palco è migliorato, ma la forma mi sembra quella.
Se guardi bene i due palchi, di questo cervo e di oreste (e non sarebbe male sentire il parere di un esperto come Luciano o Andrea)questo palco ha l'invernino (la seconda punta)molto sviluppato, mentre quello di oreste era appena accennato, poi ha una corona a quattro punte, mentre oreste aveva una forca molto sviluppata con un accenno di terza punta. Non credo che nel giro di un anno i palchi si siano potuti modificare a tal punto, anche perchè oreste ormai, vista l'età, era in regressione.
Credo inoltre che questo sia lo stesso Cervo che ha sostituito Oreste nell'arena del camping di Villetta ed essendo spesso a contatto ravvicinato con la gente abbia assunto, come Oreste, un atteggiamento confidente.
Che dite? Si può riconoscere un cervo di cui non si conosce il palco dell'ultimo anno?
Non te lo so dire,non ci ho mai provato. I cervi,come ben sai,li posso provare a riconoscere di anno in anno solo per la conformazione dei palchi. Di sicuro però,quello che hai fotografato non è Oreste,spiace dirtelo... e i motivi te li ha spiegati bene marcospada. Che possa essere il cervo che ha preso il posto di Oreste nella zona che era di Oreste? Può darsi..,qualcuno non ha una foto recente,parlo del periodo del bramito,del cervo dominante in quell'area? Per fare un confronto. E' comunque un gran bel cervo,e ho forse... anche capito dove l'hai fotografato.. ciao stefano
..... e allora vuol dire che nei pressi di Villetta Barrea e dintorni si sta formando un nucleo di Cervi adulti confidenti, suppongo perchè figli di Oreste e soprattutto perchè da piccoli e da giovani hanno frequentato insieme alle loro madri le zone a ridosso del paese ed anche dentro il paese, dove hanno imparato a non aver paura degli umani. Del resto gravitando a ridosso del centro abitato stanno abbastanza protetti dagli attacchi dei Lupi che ormai in quella zona abbondano.
Di sicuro il cervo fotografato da Angela non è Oreste nè il cervo oggetto della discussione. E i cervi,ultimamente anche fuori dall'Abruzzo e/o da quell'area "particolar" vicino a V.B.,si stanno avvicinando ai paesi perchè dove ci sono i paesi,non si spara,o si spara di meno. Anche se in Abruzzo,caso più unico che rara in questa bersagliata "italietta", il cervo non è ancora oggetto di "gestione..." venatoria. Speriamo comunque che la situazione rimanga tale e quale com'è adesso.
Salve , volevo farvi una domanda sul cervo. Cercavo informazioni sulla eradicazione del Daino dal bosco della mesola . Internet è un po' dispersivo e mi sa che faccio molto prima a chiedere a esperti come voi! Leggevo in un pdf dell'ispra , circa del 2010 , delle problematiche che provoca , e che pensavano di riuscire a eradicarlo nel giro di 3 anni...o comunque di farne calare fortemente il numero....ci sono riusciti ?
Ciao da qualche parte ho una relazione relativa all'intervento nei confronti dei Daini nella Mesola. Mi pare sia stato del tutto eradicato, ma non vorrei dire castronerie, appena trovo il file ti dico qualcosa di più certo.
Purtroppo non trovo più la dispensa, ma da quel che ricordo di ciò che mi aveva riferito un amico che aveva seguito la faccenda, mi pare mi avesse detto che il daino era stato completamente eradicato.
Bellissime foto. complimenti.. i cervi sono molto belli.. ma avrei una domanda.. non stanno crescendo in maniera spropositata le popolazioni di cervi? insomma non so se avete seguito la controversia ma tempo fa la regione piemonte voleva riaprire la stagione della caccia prima poichè le popolazioni di cervi sono cresciute in maniera spropositato che ne pensate?