il primo Rondone Apus apus oggi, alla periferia di viterbo.
in questa specie i "giri circolari" intorno ai siti riproduttivi, che coincidono con l'inizio della territorialità, li ho osservati in media il 4 aprile in 10 anni di osservazioni. vediamo che succede quest'anno :) e fateci attenzione se potete..... anche voi..
Ieri ho visto la prima e per il momento unica rondine (Balestruccio forse), nella collina Fleming a Roma. In questa zona negli ultimi anni stanno finalmente riaumentando di numero, c'è una strada in particolare che è da loro preferita per le evoluzioni in gruppo, in tale numero che non ne vedevo da 30 anni qui a Roma, è il tratto inizale di via Nitti. Mi chiedo se è per le particolari condizioni di correnti che si possono creare. Anni fa a Spalato ho potuto rivedere delle fitte colonie urbane di rondini che mi hanno rammentato come fosse la situazione in passato a Roma.
Quanto riportato nei miei post ha solo fine di scambio informazioni ed è espressione di opinioni e conoscenze soggettive prive di valore assoluto.
il primo Rondone Apus apus oggi, alla periferia di viterbo.
in questa specie i "giri circolari" intorno ai siti riproduttivi, che coincidono con l'inizio della territorialità, li ho osservati in media il 4 aprile in 10 anni di osservazioni. vediamo che succede quest'anno :) e fateci attenzione se potete..... anche voi..
grazie
:)
okkione
Interessantissima segnalazione, presterò un occhio in più qui a Roma allora, anche io credo sia questione di giorni per la mia prima osservazione dell'anno. Confermo per quanto riguarda i giri circolari e aggiungo che mi è capitato varie volte di ascoltare anche vocalizzazioni notturne durante i primissimi giorni di arrivo della colonia al sito riproduttivo.
Per quanto riguarda la situazione rondini e balestrucci a Roma zona Est sono ormai da giorni arrivati e ben visibili in volo sui prati, ancora però non ho notato la presa di possesso dei nidi.
Due rondini qui da me, in provincia di Caserta.Sono arrivate questa mattina alle otto;una ha fatto un basso giro di ricognizione intorno all'isolato,si è posata(o meglio riposata) sui fili della biancheria prima del secondo e poi del terzo piano(io mi godevo lo spettacolo dall'alto del mio 4° piano!!!) e poi ha raggiunto un'altra posata su un' antenna televisiva nei pressi del vecchio nido,situato nel cortile di una vecchia casa vicinaPurtroppo le cime dei monti circostanti sono ancora imbiancati e fa un po' freddino per queste latitudini...Speriamo bene.... Bimba
Un gruppo di circa 70 rondini e 1 topino a S. Albano Stura, provincia di Cuneo. Il primo che vedo. A Torino, ho visto nel topic, sono già arrivate, ma qui, benchè più a sud, siamo più alti in quota...
Ciao. il giorno 23 marzo ho avvistato le rondini nel cielo di Confienza (PV). Due volavano basse in zona, probabili residenti, mentre un gruppetto di circa venti individui si spostava volteggiando più in alto probabilmente seguendo il cibo. In pochi minuti sono infatti scomparse. Da alcuni anni ho preso l'abitudine di segnare sul calendario i primi avvistamenti. Allego i dati nel caso possano servire:
primi avvistamenti di Rondoni! ore 7.50, cielo terso dopo violento temporale con grandine di ieri, sole meraviglioso, osservati più di 50 Rondoni, stupendi, in alimentazione sopra le valli ed i prati!
dopo pochi minuti, visto una decina di Balestrucci, i primi quest'anno per me, in volo assieme a numerose Rondini, già presenti da diversi giorni
La natura fa ovunque un sublime disordine. Diderot
Rondini e balestrucci sull'Adige presso Castel vecchio in centro a Verona, forse presenti già da giorni! Qualche esemplare presente anche a Bs, ma i rondoni non sono ancora arrivati! sarà questione di giorni, segnalerò tempestivamente il primo avvistamento! ciao Ale
Avvistamento di pochi minuti fa: Roma gruppetto di rondoni in volo e canto insieme a qualche balestruccio. I primi dell'anno per me vediamo se sono quelli della colonia che nidifica nei palazzi adiacenti al mio!
in due siti vicino viterbo: fraz. di La Quercia e Bagnaia osservati un numero esiguo di individui 6 (la Quercia), 4 (Bagnaia) effettuare voli circolari intorno ai vecchi siti riproduttivi. è nota la filopatria di questa specie e con ogni probabilità anche quest'anno i due siti saranno rioccupati. Nel Balestruccio ho notato negli anni un comportamento tipico: arrivo/detection dei siti/ fase dispersiva di durata diversa in relazione al clima/ occupazione dei territori/costruzione del nido.
chissà se insieme riusciremo a notare anche questo aspetto...
il primo avvistamento della specie Rondine a Casacalenda (CB) è avvenuto il 21/3/2008 mentre il primo di Balestruccio è del 24/3.
Vi invito a segnalare i vostri avvistamenti di Rondini e Rondone anche sul sito Link partecipando così ad un censimento europeo che comprende anche le specie Cuculo (anche solo la voce) e la Cicogna bianca. Richiede pochissimo tempo... (vedete qui: Link )
Partecipare a questo censimento europeo è importante al fine di valutare anche (a lungo termine) l'effetto dei cambiamenti climatici sulle migrazioni.
Inoltre sul sito potete valutare attraverso mappe e date la situazione degli avvistamenti della vostra regione, dell'Italia in genere e di molti altri paesi europei.
Grazie a tutti quelli che lo faranno e che lo hanno già fatto. Ciao Angela
Anche Rondini sull'Adda al Bacino di Ardenno!Voli sul fiume e siesta sui tralicci! Molti individui ,sicuramente Martedi 25 Marzo forse alcuni già Venerdi precedente!
Ho notato che Rondini e Rondini montane usavano posatoi differenti anche piuttosto lontano tra loro!
Ormai nella piana di Sesto <Fiorentino c'è un flusso costante di rondini
Martedì c'e ne saranno state almeno un'ottantina, ieri invece 4 mi sembravano con volo vicino ai nidi che ci sono alla centralina del metano.
Ma la bella notizia è di stamani mattina: una delle due coppie riproduttrici di balestrucci di casa mia è arrivata.
Purtroppo la festa è stata rovinata come l'anno scorso dal furto del nido da parte di passeri. Spero che ne costruiscano un altro accanto come l'anno scorso[8).
Bella l'iniziativa suggerita da Angela!
Modificato da - Pimelia in data 29 marzo 2008 11:09:18