| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | Alberto GozziModeratore
 
      
 
 Città: Trento
 Prov.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   26845 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  | 
              
                | Alberto GozziModeratore
 
      
 
 
 
                Città: TrentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   26845 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 febbraio 2008 :  01:05:32     
 |  
                      | Immagine 2:
 
   173,06 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Alberto GozziModeratore
 
      
 
 
 
                Città: TrentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   26845 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 febbraio 2008 :  01:06:05     
 |  
                      | Immagine 3:
 
   202,95 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Alberto GozziModeratore
 
      
 
 
 
                Città: TrentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   26845 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 febbraio 2008 :  01:06:40     
 |  
                      | Immagine 4:
 
   153,49 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Alberto GozziModeratore
 
      
 
 
 
                Città: TrentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   26845 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 febbraio 2008 :  01:07:46     
 |  
                      | Immagine 5:
 
   139,07 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Alberto GozziModeratore
 
      
 
 
 
                Città: TrentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   26845 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 febbraio 2008 :  01:12:01     
 |  
                      | si oltrepassa una pista da sci, quindi si passa sotto i cavi della seggiovia Rocce Rosse (m.1500)
 
 Immagine:
 
   136,17 KB
 
 il sentiero è appena entrato nel bosco quando si aggira il crinale della Cuna,
 la grande nicchia di distacco della frana del Lavè...
 Immagine 6:
 
   187,97 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Alberto GozziModeratore
 
      
 
 
 
                Città: TrentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   26845 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 febbraio 2008 :  01:14:11     
 |  
                      | appena sopra il sentiero è subito individuabile il grosso Larice la cui monumentalità e bellezza sta proprio nelle sue forme sgraziate e ciclopiche...
 
 Immagine 7:
 
   216,92 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Alberto GozziModeratore
 
      
 
 
 
                Città: TrentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   26845 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 febbraio 2008 :  01:16:14     
 |  
                      | il larice è un albero di grandi dimensioni e può raggiungere altezze di 35-40 m. e diametri del tronco di oltre 150 cm...
 
 la chioma è rada, piramidale e slanciata...
 
 Immagine 8:
 
   182,01 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Alberto GozziModeratore
 
      
 
 
 
                Città: TrentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   26845 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 febbraio 2008 :  01:20:27     
 |  
                      | la specie è diffusa nelle montagne dell'Europa centrale, e si spinge fino all'Europa nordorientale, ad altitudini comprese tra gli 800 e i 2500 m. di quota...
 
 questo albero predilige climi continentali caratterizzati da accentuate escursioni
 termiche, e raggiunge le quote più elevate della vegetazione arborea, sopportando gelo e venti impetuosi...
 
 
 Immagine 9:
 
   222,53 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Alberto GozziModeratore
 
      
 
 
 
                Città: TrentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   26845 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 febbraio 2008 :  01:24:18     
 |  
                      | le foglie sono aghiformi, di colore verde chiaro e riunite a ciuffetti di 20-40 
 il larice è l'unica resinosa spontanea in Europa che perde le foglie in autunno:
 prima di cadere assumo un tipico e suggestivo colore giallo dorato...
 
 
 Immagine 10:
 
   188,97 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Alberto GozziModeratore
 
      
 
 
 
                Città: TrentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   26845 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 febbraio 2008 :  01:27:57     
 |  
                      | i fiori sono raggruppati in infiorescenze unisessuali, portate sullo stesso ramo 
 quelle maschili sono poco appariscenti, di forma ovale e di colore giallo
 quelle femminili, sono solitarie, erette, di color porpora e poi verde,
 circondate da aghi
 
 il frutto è un cono (strobilo) che persiste sul ramo fino alla disseminazione
 completa dei semi e poi cade
 
 Immagine 11:
 
   205,54 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Alberto GozziModeratore
 
      
 
 
 
                Città: TrentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   26845 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 febbraio 2008 :  01:30:22     
 |  
                      | la corteccia è grigio bruna e sottile nelle piante giovani in quelle adulte o vecchie è spessa anche fino a 15-20 cm, assume una colorazione
 grigio cenere, ed è profondamente fessurata a placche
 
 Immagine 12:
 
   172,18 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Alberto GozziModeratore
 
      
 
 
 
                Città: TrentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   26845 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 febbraio 2008 :  01:34:25     
 |  
                      | il legno è ottimo e ricercato, duro ed elastico, resistente e profumato 
 ha colore biancastro nella parte esterna (alburno) e rosso intenso nella parte
 interna (durame), e viene impiegato per lavori di falegnameria, travature,
 serramenti, e come legna da ardere
 
 per la sua lunga durata è adatto alla costruzione di parti esposte alle intemperie
 
 
 Immagine 13:
 
   194,35 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | Alberto GozziModeratore
 
      
 
 
 
                Città: TrentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   26845 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 febbraio 2008 :  01:37:28     
 |  
                      | il larice è una specie che per rinnovarsi richiede l'esposizione alla luce diretta del sole, forma boschi puri, radi e luminosi, con sottobosco
 ricco di piante erbacee ed arbustive
 
 frequentemente è associato al faggi, all'abete rosso, al pino silvestre, al pino cembro
 
 si adatta a qualsiasi terreno, purchè ben drenato, colonizzando anche macereti
 e terreni denudati
 
 
 
 un saluto................alberto
 
 
 P.S.
 il testo è ricavato da una piccola guida
 del Comune di Trento-Azienda forestale "Trento-Sopramonte"
 Consorzio Nazionale per la valorizzazione delle risorse forestali
 e delle aree protette
 
 Alberi dei boschi di Trento
 guida alle più significative presenze arboree della montagna di Trento
 a cura di Giuseppe Gorfer, Martino Port e Arturo Condini
 Edizioni Bosco e Ambiente
 Edizione Ottobre 1996
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | carolanUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: sondrio
 Regione: Lombardia
 
 
   1715 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 marzo 2009 :  07:17:50     
 |  
                      | il larice affascina.....anche me ma non so dirti il perchè... forse perchè cresce in alta quota,in luoghi impervi,forse anche per il profumo che emana,...quando vedo un larice grosso e contorto,quasi..monumentale,
 mi si riempie il cuore di goia....
 
 Ne conosco uno che...conoscono ben poche persone(forse) perchè vive in un luogo veramente impervio e ..pericoloso,ora tutto intorno c'e sicuramente ghiaccio e ..neve,ma in estate forse l'andrò a trovare e spero di farvelo vedere....
 Cosa devo misurare in un albero "monumentale"....?
 circonferenza,rami,radici,...??? Non ho la più pallida idea!!
 
 ciao      cornaro
 
 "di nuovo mi rallegra la solitudine del bosco"
 
 |  
                      | Modificato da - carolan in data 13 marzo 2009  07:20:19
 |  
                      |  |  | 
              
                | Piccolo LupoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: Cairo MontenotteProv.: Savona
 
 Regione: Liguria
 
 
   687 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 marzo 2009 :  20:05:45     
 |  
                      | Mi pare che sia richiesta la circonferenza a "petto d'uomo" circa 140 cm dal suolo, stimarne l'altezza e risalire agli eventuali cenni storici anche locali del vetusto.|  |  | Messaggio originario di cornaro: [Cosa devo misurare in un albero "monumentale"....?
 circonferenza,rami,radici,...??? Non ho la più pallida idea!!
 
 ciao      cornaro
 
 "di nuovo mi rallegra la solitudine del bosco"
 
 
 | 
Comunque ogni altra misura tipo circonferenza al suolo, circonferenza ramificazioni principali, estensione della chioma son tutte informazioni aggiuntive di utilità
  
 "se avessi cinquantatre' minuti da spendere, camminerei adagio adagio verso una fontana..."
 |  
                      | Modificato da - Piccolo Lupo in data 23 marzo 2009  20:06:43
 |  
                      |  |  | 
              
                | Alberto GozziModeratore
 
      
 
 
 
                Città: TrentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   26845 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 settembre 2016 :  17:18:07     
 |  
                      | ciao  
 
 aggiungo 2 foto......
 23 giugno 2016 ( si possono notare meglio le proporzioni....)
 
 Immagine:
 
   224,49 KB
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Alberto GozziModeratore
 
      
 
 
 
                Città: TrentoProv.: Trento
 
 Regione: Trentino - Alto Adige
 
 
   26845 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 settembre 2016 :  17:19:01     
 |  
                      | Immagine:
 
   221,51 KB
 
 
 
   .........Alberto |  
                      | 
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |