Autore |
Discussione  |
|
Orlando55
Utente Senior
   
Città: s. pietro in g.
Prov.: Cosenza
Regione: Calabria
1515 Messaggi Tutti i Forum |
|
Orlando55
Utente Senior
   
Città: s. pietro in g.
Prov.: Cosenza
Regione: Calabria
1515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 ottobre 2007 : 02:15:01
|
fig.2
Immagine:
90,96 KB |
 |
|
Orlando55
Utente Senior
   
Città: s. pietro in g.
Prov.: Cosenza
Regione: Calabria
1515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 ottobre 2007 : 02:16:17
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Geometridae Genere: Pseudoterpna Specie:Pseudoterpna coronillaria
|
Immagine:
72,36 KB |
Modificato da - Velvet ant in data 24 settembre 2008 00:00:00 |
 |
|
Orlando55
Utente Senior
   
Città: s. pietro in g.
Prov.: Cosenza
Regione: Calabria
1515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 ottobre 2007 : 02:17:09
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Geometridae Genere: Eupithecia Specie:Eupithecia sp.
|
Immagine:
61,13 KB |
Modificato da - Velvet ant in data 24 settembre 2008 00:00:44 |
 |
|
Orlando55
Utente Senior
   
Città: s. pietro in g.
Prov.: Cosenza
Regione: Calabria
1515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 ottobre 2007 : 02:17:56
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Geometridae Genere: Idaea Specie:Idaea seriata
|
Immagine:
227,92 KB |
Modificato da - Velvet ant in data 24 settembre 2008 00:01:18 |
 |
|
Orlando55
Utente Senior
   
Città: s. pietro in g.
Prov.: Cosenza
Regione: Calabria
1515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 ottobre 2007 : 02:18:53
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Geometridae Genere: Kemtrognophos Specie:Kemtrognophos onustaria
|
Immagine:
60,24 KB |
Modificato da - Velvet ant in data 24 settembre 2008 00:01:55 |
 |
|
Seraph
Moderatore
   

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
4787 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 ottobre 2007 : 22:12:48
|
Ciao, se non sbaglio la prima è un Arctiidae, Cymbalophora pudica . gli altri credo siano tutti geometridi
Ale
Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo |
 |
|
claudio15
Utente Junior
 
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
96 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 settembre 2008 : 23:55:04
|
I geometridi sono (dall'alto): Pseudoterpna coronillaria (fig. 2) Eupithecia sp. (fig. 2) di nuovo le stesse in foto separate Idaea seriata Kemtrognophos onustaria
Claudio Link |
 |
|
|
Discussione  |
|