|
|
|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
| Autore |
Discussione  |
|
|
Henrik Klar Weiss
Utente nuovo
Città: Bergheim b. Salzburg
Regione: Austria
2 Messaggi Flora e Fauna |
|
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3539 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 novembre 2025 : 12:17:21
|
| Caro Henrik, dalla foto le somiglianze sono notevoli, ma ricorda molto anche la Cernuella virgata, visto che è un solo esemplare e che la località è abbastanza distante da quella tipica di Xerosecta giustii, io , in attesa di eventuali altri esemplari , magari viventi, opterei per quest'ultima . Ciao Alessandro |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
 |
|
|
Henrik Klar Weiss
Utente nuovo
Città: Bergheim b. Salzburg
Regione: Austria
2 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 novembre 2025 : 15:01:58
|
Grazie per la risposta rapida, Alessandro! Confronterò il guscio con alcuni esemplari di C. virgata presenti in collezione e, durante una prossima vacanza, cercherò sicuramente di osservare meglio la zona.
Un caro saluto, Henrik |
|
 |
|
|
garagolo
Moderatore
   

Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3539 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 novembre 2025 : 15:15:33
|
Certo Henrik, tieni presente che Cernuella virgata è assai variabile, sia come dimensioni che come colorazione ed anche come profilo ! Ciao Alessandro
|
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|