testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hemiptera Heteroptera
 Graphosoma italicum?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Discussione Successiva  

Licenide
Utente nuovo

Città: Saluzzo
Prov.: Cuneo

Regione: Piemonte


11 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 ottobre 2025 : 16:52:39 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

IL 2 0TT0BRE ho fotografato a Saluzzo (345 m altitudine) questo pentatomide che somiglia ai Graphosoma italicum che ho visto e fotografato più volte, ma ha colori decisamente più sbiaditi verso l'arancio-giallo (anche se la foto non lo evidenzia del tutto) e sopratutto corpo più tondeggiante e lunghezza inferiore (al massimo 2/3 rispetto a quelli visti finora, se non la metà). E' comunque un Graphosoma italicum o si tratta di un'altra specie?
Grazie.
Immagine:
Graphosoma italicum?
76,62 KB

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


13512 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2025 : 00:27:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per me la specie è corretta, comunque aspetta conferme nella sezione ove l'hai ripostata. Quanto alla cancellazione dei topic, l'insertore può farlo solo entro 60 minuti, se ben ricordo, poi può farlo solo un moderatore di sezione. Provvedo a farlo nella sezione Coleoptera dove l'avevi postato.

"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,1 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net