testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 ORCHIDEE
 Epipactis palustris a bordo strada! (Appennino Piacentino)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Discussione Successiva  

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5181 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 luglio 2025 : 21:10:39 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Della serie.. in mancanza d'altro ci adattiamo!
Un po' di fanghiglia in questo fosso di scolo diviene il loro curioso habitat. Lungo una sperduta stradina del piacentino, poco oltre i mille metri di quota.

Immagine:
Epipactis palustris a bordo strada! (Appennino Piacentino)
241,43 KB

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5181 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 luglio 2025 : 21:11:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Epipactis palustris a bordo strada! (Appennino Piacentino)
81,27 KB
Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5181 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 luglio 2025 : 21:12:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Epipactis palustris a bordo strada! (Appennino Piacentino)
236,5 KB

Torna all'inizio della Pagina

bgiordy
Utente Senior


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


3534 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 luglio 2025 : 16:26:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Certo che hanno una bella fantasia!
Dalle mie parti, invece, non hanno resistito alle manomissioni umane.

ciao

bgiordy
Link
Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


2592 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 luglio 2025 : 20:45:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Alessandro grazie! Conosco poco il gruppo Epipactis, sicuramente E.palustris, insieme alla E.atrorubens, hanno la morfologia del fiore tra i più belli. Anche da me capita spesso di trovare belle popolazioni in luoghi curiosi a volte inospitali; specie che ben si adatta ad habitat umidi e acquitrinosi dove, ovviamente, non deve esserci alcun tipo di inquinamento.
gp

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net