testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Ninfalidi di Monte Lauro - Maniola jurtina
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Tonikon
Utente Senior

Città: Modica
Prov.: Ragusa

Regione: Sicilia


624 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 23 giugno 2025 : 08:42:42 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti gli amici del forum,
ieri mattina nei pressi di Monte Lauro (provincia di Siracusa), a circa 800m s.l.m. su cespugli di rovo ho fotografato questi tre ninfalidi.
Si riesce a determinarli ad ali chiuse e, in caso affermativo, secondo quali caratteri?
La prima mi sembra una Maniola jurtina e le altre due, forse, appartengono al genere Hipparchia...
Toni

Località: Monte Lauro (SR)
Data: 22/06/2025


Immagine 1:
Ninfalidi di Monte Lauro - Maniola jurtina
129,99 KB


Immagine 2:
Ninfalidi di Monte Lauro - Maniola jurtina
139,9 KB


Immagine 3:
Ninfalidi di Monte Lauro - Maniola jurtina
136,83 KB

Modificato da - clido in Data 24 giugno 2025 12:57:06

clido
Moderatore


Città: Portici
Prov.: Napoli

Regione: Campania


8963 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 giugno 2025 : 12:53:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Toni,
la specie fotografata è Maniola jurtina, nella prima foto c'è un maschio nelle due successive invece ci sono le femmine.

Osservando il rovescio delle ali, nel maschio la colorazione è piuttosto uniforme e presenta nella zona postdiscale una serie di piccoli ocelli neri circondati di arancione, nelle femmina nella stessa zona è presente una banda di colore più chiaro e non ci sono gli ocelli, o se presenti sono in numero decisamente ridotto uno, massimo due di dimensioni estremamente piccoli.


Claudio Labriola
Buona Vita!!!
Torna all'inizio della Pagina

Tonikon
Utente Senior

Città: Modica
Prov.: Ragusa

Regione: Sicilia


624 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 24 giugno 2025 : 13:11:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille Claudio, quindi si tratta sempre di Maniola jurtina. Gli ocelli mi avevano fatto pensare a due specie diverse...Adesso posso dare il nome corretto alle mie immagini.
Un caro saluti a tutti.
Toni
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net