Autore |
Discussione  |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    
 Città: Arluno
Prov.: Milano
16018 Messaggi Flora e Fauna |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16018 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 aprile 2025 : 12:20:23
|
Immagine:
142,67 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16018 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 aprile 2025 : 12:21:02
|
Immagine:
245,42 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16018 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 aprile 2025 : 12:21:38
|
Immagine:
241,38 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16018 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 aprile 2025 : 12:22:29
|
Immagine:
241,38 KB |
Giovanni |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33155 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 aprile 2025 : 16:21:34
|
Questi sono Ichneumonidae. Io non li conosco. |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16018 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 aprile 2025 : 17:20:59
|
Ma certo ...le antenne lunghe Spero che qualcuno li possa identificare
|
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16018 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 aprile 2025 : 17:24:44
|
qualcuno potrebbe modificare il titolo in "Ichneumonidae da ID"? Grazie |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16018 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2025 : 21:11:48
|
ripropongo
|
Giovanni |
 |
|
Eopteryx
Utente Senior
   
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1301 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 maggio 2025 : 08:26:56
|
Sono sottofamiglie diverse. Il primo Ichneumoninae, il secondo non saprei.
Filippo |
"Verità irrazionalmente difese possono essere più dannose di errori ragionati" Thomas Henry Huxley Ciao, Pippo |
 |
|
|
Discussione  |
|