Ciao Francesca, quello che hai visto è un piccolo bug hotel, un tipo di nido artificiale destinato agli insetti. Si tratta di una sorta di “alloggi” destinati alla nostra entomofauna; in altre parole, dei giganteschi “condomini” in cui trovano riparo numerose specie di insetti autoctoni, molti dei quali di grande importanza per la ricchezza della biodiversità e particolarmente utili all’agricoltura e all’equilibrio biologico degli ecosistemi.
Tra i possibili "ospiti" del bug hotel , molto importanti sono gli insetti impollinatori come api selvatiche (osmie, megachili), bombi, vespe muratrici, farfalle, ecc. Ma anche altri insetti utili abitano il bug hotel: specie entomofaghe come la crisopa e la coccinella, formidabili predatrici di insetti nocivi alle colture come gli afidi, di cui contengono le popolazioni entro limiti accettabili.
Anche la simpatica forficula (la famosa “forbicina”) è una frequente “habitué” del bug hotel. “Entomofaga facoltativa”, può integrare una dieta fitofaga con la predazione di vari insetti nocivi. I modelli che hai fotografato sono piuttosto piccoli, ma ne vengono realizzati e immessi in commercio modelli di tutte le dimensioni: alcuni modelli da giardino sono molto grandi.
Ti allego questi link: nel quarto potrai scaricare una mini-guida: Link Link Link Link
Spero di esserti stato utile. Buon Anno Nuovo!
Enzo
Modificato da - Stregatto in data 06 gennaio 2025 23:45:48
ti ringrazio tantissimo! Non immaginavo questo uso. mi dispiace del ritardo con cui ti ringrazio, avevo dimenticato di andare a vedere la risposta. un caro saluto