Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 13 aprile 2024 : 10:07:34
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Glaphyridae Genere: Pygopleurus Specie:Pygopleurus vulpes (cf.)
Makedonia del nord, sito archeologico Stobi, 06.04.2024. Fotografavo gli uccelli e le farfalle, ma poi ho visto questi battufoli volanti e non so chi può essere. Aparentemente non avevano le ali, ma volavano lo stesso. Poi ho visto che le ali uscivano dalla fessura nella parte superiore del addome. Immagine: 105,14 KB Immagine: 101,42 KB
jiri
Modificato da - Chalybion in Data 19 aprile 2024 19:45:59
Sono coleotteri scarabeoidei famiglia Glaphyridae. Sono maschi di Pygopleurus , probabilmente P. vulpes. La differenza di colore dovrebbe dipendere dall'età (qualche giorno) dei due adulti, quello più vecchio è quello chiaro. Poi sposteremo. P.S.: in Italia abbiamo due sole specie (molto meno pelose).
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)