Ho da poco intrapreso un nuovo cammino al fianco di questo particolare obiettivo che fin da subito si è rivelato abbastanza difficile da gestire. Un obiettivo dalle grandi potenzialità in macrofotografia spinta ma che per essere utilizzato al meglio, deve essere masticato e digerito a dovere... in questo post, cercherò di raccogliere le mie esperienze con la speranza che qualche altro pioniere si possa aggiungere raccontandoci le proprie...
Intanto una foto che già mostra un evidente problema legato alla corta distanza di messa a fuoco...
Ce l'ho da un paio di anni. Partendo da 2,5x, è meno versatile del Canon MP-E 65mm che ha dalla sua una messa fuoco nettamente più facile, ma è molto pratico da usare sopratutto all'aperto per le dimensioni contenute e dal punto di vista della qualità ottica non c'è praticamente differenza tra i due. Personalmente non saprei dire a chi voglio più bene. ^_^ Considerando però il prezzo, il Laowa è una scelta azzeccata. E' vero, bisogna prenderci la mano. Io ero agli inizi con RR superiori a 2x e ci ho messo un po' ad addomesticarlo, ma una volta compreso diventa un obiettivo come un altro. Chiaro che dà il meglio su stativo e con slitta micrometrica per la ridottissima profondità di campo.
Con la Canon 80D lo uso impostando la modalità "priorità dei tempi di scatto". Solitamente con diaframma 4 ma scendo anche a 2.8. Se invece mi è impossibile eseguire degli stacking perché i soggetti (minuscoli) si muovono, allora chiudo a 8 e alzo gli altri parametri (tanto le nuove funzioni AI di correzione del rumore domano anche gli ISO più spregiudicati).
Per quanto riguarda l'illuminazione artificiale non so consigliarti perché io dovrei essere consigliato. °__° Ho accroccato una "gabbia di luce" che però è lungi dal dare risultati di eccellenza. Posso dire con certezza, perché ho visto i risultati pubblicati, che chi usa il Laowa 2.5-5x con una slitta elettronica ben stabilizzata ed è maestro della luce diffusa, ottiene risultati eccezionali su soggetti inanimati. Per quel che mi riguarda, mi va bene usarlo per lo più all'aperto anche se i miei stacking sono spesso medio-brevi per via della poca pazienza di insetti e ragni.