testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Richiesta identificazione possibile nido
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ppianese
Utente V.I.P.

Città: aversa
Prov.: Caserta

Regione: Campania


193 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 dicembre 2023 : 20:16:14 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Sul tronco di un prugno nel mio giardino in comune di Vico Equense ((Na) località montana a circa 1.000 m.s.l.m. tra ottobre e oggi e' stato scavato questo (penso) nido nel tronco. Il foro di entrata e' di circa 3/4 cm di diametro e scende in profondita' verso il basso. ( Mi sono limitato ad osservare senza introdurre nulla nel foro). Quale nuovo ospite potrebbe averlo fatto?
Immagine:
Richiesta identificazione possibile nido
192,16 KB

ppianese
Utente V.I.P.

Città: aversa
Prov.: Caserta

Regione: Campania


193 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 dicembre 2023 : 20:18:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La segatura alla base dell' albero
Immagine:
Richiesta identificazione possibile nido
181,71 KB
Torna all'inizio della Pagina

ppianese
Utente V.I.P.

Città: aversa
Prov.: Caserta

Regione: Campania


193 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 dicembre 2023 : 20:19:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ancora una foto
Immagine:
Richiesta identificazione possibile nido
158,49 KB
Torna all'inizio della Pagina

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10439 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 dicembre 2023 : 21:11:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
opera sicuramente di un picchio. Non conosco altri uccelli con simile comportamento.

Nicolò
--
Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
Da: Link
Torna all'inizio della Pagina

ppianese
Utente V.I.P.

Città: aversa
Prov.: Caserta

Regione: Campania


193 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 dicembre 2023 : 20:47:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In passato ho rinvenuto nei pressi una piuma credo di picchio rosso maggiore, potrebbe essere lui ?
Immagine:
Richiesta identificazione possibile nido
188,54 KB
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net