testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Silene acaulis / Silene acaule
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

math59
Utente Senior

Città: Termoli
Prov.: Campobasso

Regione: Molise


3191 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 settembre 2007 : 20:38:05 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Caryophyllales Famiglia: Caryophyllaceae Genere: Silene Specie:Silene acaulis
E' possibile determinare questa pianta che forma fitti tappeti sulle alpi?
(foto scattate agli inizi di agosto in Val Gardena, 2300m),
Mi scuso per la qualità delle foto.


Silene acaulis
Silene acaulis / Silene acaule
106,17 KB

Modificato da - a p in Data 14 settembre 2007 16:42:37

math59
Utente Senior

Città: Termoli
Prov.: Campobasso

Regione: Molise


3191 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 settembre 2007 : 20:39:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Silene acaulis / Silene acaule
161,54 KB

Modificato da - a p in data 14 settembre 2007 16:41:12
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 14 settembre 2007 : 16:40:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La pianta era stata correttamente determinata dall'utente "maggi" come Silene acaulis. E' una specie molto comune nelle Dolomiti, su ghiaioni calcarei e su prati magri a Carex firma (firmeti)

Alessandro PD


Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori

Modificato da - a p in data 14 settembre 2007 16:43:51
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net