|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    
 Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 settembre 2007 : 15:43:01
|
Ciao gigi58, osservando un po' di foto sembrerebbe una femmina di Coenagrion scitulum, ma aspettiamo una conferma dagli esperti
___________________________ Buona Vita!!! |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2009 : 12:15:32
|
sfogliando i miei post mi è venuto sottomano questo, possibile avere delle conferme?
Gigi |
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 settembre 2009 : 12:22:10
|
| Messaggio originario di gigi58:
sfogliando i miei post mi è venuto sottomano questo, possibile avere delle conferme?...
|
Credo si possa confermare 
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2009 : 12:35:37
|
| Messaggio originario di clido:
| Messaggio originario di gigi58:
sfogliando i miei post mi è venuto sottomano questo, possibile avere delle conferme?...
|
Credo si possa confermare 
Claudio Labriola Buona Vita!!!
|
Grazie Claudio, allora la accendiamo
Gigi |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2009 : 14:05:42
|
ciao ragazzi
direi anch'io che la accendiamo , in base alla forma del pronoto (anche se non si distingue con assoluta chiarezza) e a quella dei disegni dell'addome, direi che non può essere altro 
in ogni caso la forma del pronoto esclude categoricamente il caerulescens
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|