Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Fotografato il giorno 21-05-23 nel Parco di Montioni(GR). Non sono sicuro che sia un coleottero, per questo aspetto il giudizio degli esperti. Michele Immagine: 100,83 KB
Modificato da - elleelle in Data 22 maggio 2023 20:13:15
E' un emittero. Provo a spostarlo tra gli Heteroptera, ma non sono sicuro che sia la sezione giusta. Potrebbe essere anche un Fulgoromorpha (Caliscelidae?, Delphacidae?)
Modificato da - elleelle in data 22 maggio 2023 20:16:38
sembrerebbe un Miridae, ma è una forma giovanile per me indetermionabile. Prova a vedere se tornando sul posto trovi esemplari più sviluppati, magari trovi gli adulti
Chi ha prescha perda seis temp ("Chi ha fretta perde il suo tempo", detto romancio) Lavori scaricabili Link