Autore |
Discussione  |
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5181 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2022 : 21:14:56
|
Immagine:
200,92 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5181 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2022 : 21:15:50
|
Immagine:
193,02 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5181 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2022 : 21:16:33
|
Immagine:
86,8 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5181 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2022 : 21:17:11
|
Immagine:
195,95 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5181 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2022 : 21:17:52
|
Immagine:
198,09 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5181 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2022 : 21:18:33
|
Immagine:
82,99 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5181 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2022 : 21:19:19
|
Immagine:
174,44 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5181 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2022 : 21:20:09
|
Immagine:
102,83 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5181 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2022 : 21:20:49
|
Immagine:
213,32 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5181 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2022 : 21:21:36
|
Immagine:
184,17 KB
 |
 |
|
giampaolo
Utente Senior
   
Città: roma
Regione: Lazio
2592 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 luglio 2022 : 09:02:29
|
Fantastica rassegna, grazie Alessandro! La penso come te, ricerca ed esplorazione di nuovi siti che appagano lo Spirito oltre che la passione per le orchidee è fondamentale! Panorami superbi sono lo sfondo per una serie di "ibridi perversi" bellissimi! Tra tutti, per me non ci sono dubbi, il raro e assai probabile D. fuchsii × G. odoratissima è il protagonista assoluto! Salutoni e complimenti!
  gp |
|
 |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3534 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 luglio 2022 : 16:15:10
|
Strepitosi questi ibridi. Ci regali sempre nuove sorprese. Complimenti per i ritrovamenti.
ciao |
bgiordy Link |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5181 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 luglio 2022 : 20:53:52
|
| Messaggio originario di giampaolo:
Fantastica rassegna, grazie Alessandro! La penso come te, ricerca ed esplorazione di nuovi siti che appagano lo Spirito oltre che la passione per le orchidee è fondamentale! Panorami superbi sono lo sfondo per una serie di "ibridi perversi" bellissimi! Tra tutti, per me non ci sono dubbi, il raro e assai probabile D. fuchsii × G. odoratissima è il protagonista assoluto! Salutoni e complimenti!
  gp
|
Grazie Giampaolo... si respira magia lassù!
 |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5181 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 luglio 2022 : 20:55:31
|
| Messaggio originario di bgiordy:
Strepitosi questi ibridi. Ci regali sempre nuove sorprese. Complimenti per i ritrovamenti.
ciao
|
Grazie anche a te, Giordano. A presto con nuovi resoconti!
 |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5181 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 agosto 2023 : 18:17:51
|
Continuo l'esplorazione di questa zona negletta... incredibili le sorprese quest'anno, tant'è che ho faticato a crederci! Quasi impronunciabili i nomi... ×Dactylitella tourensis (Dactylorhiza fuchsii × Nigritella rhellicani), ×Dactylodenia regeliana (Dactylorhiza fuchsii × Gymnadenia odoratissima) e ×Dactyloglossum mixtum (Coeloglossum viride × Dactylorhiza fuchsii). Sono piante estremamente rare, come mi conferma Giorgio Perazza. Stimo di aver indagato all'incirca il 20% del territorio... e se il buon giorno si vede dal mattino...
PS: La Val di Scalve custodisce altresì Cypripedium calceolus ed Epipogium aphyllum... da qualche parte!
Immagine:
188,24 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5181 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 agosto 2023 : 18:19:27
|
Immagine:
289,7 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5181 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 agosto 2023 : 18:20:18
|
Immagine:
99,73 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5181 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 agosto 2023 : 18:22:00
|
Immagine:
96,04 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5181 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 agosto 2023 : 18:23:02
|
Immagine:
187,28 KB |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5181 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 agosto 2023 : 18:23:57
|
Immagine:
247,22 KB |
 |
|
Discussione  |
|