|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Tonikon
Utente Senior
   
Città: Modica
Prov.: Ragusa
Regione: Sicilia
624 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
2258 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 giugno 2022 : 15:52:28
|
Ciao Toni, l'aspetto generale mi farebbe propendere per un Acrididae, ma non mi sbilancio oltre. In attesa di una determinazione sicura da parte degli esperti, dai un'occhiata a questi link: neanche a farlo apposta, il primo post è proprio tuo : Link Link Link
Enzo |
|
 |
|
Tonikon
Utente Senior
   
Città: Modica
Prov.: Ragusa
Regione: Sicilia
624 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 28 giugno 2022 : 16:00:57
|
Ciao Enzo, sono d'accordo con te sul fatto che dovrebbe trattarsi di un acridide...gli occhi del "mio" Acrotylus mi sembrano diversi da questo...ma attendiamo lumi... Toni |
 |
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
2258 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 giugno 2022 : 22:42:22
|
Sì, è vero! Non conoscendo i caratteri distintivi di questo gruppo, mi sono basato esclusivamente sull'aspetto generale: per questo motivo mi fermo alla Famiglia ... A questo punto, non ci resta che attendere gli specialisti.
Enzo |
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33192 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 giugno 2022 : 11:20:01
|
Forse, Dociostaurus? |
 |
|
Tonikon
Utente Senior
   
Città: Modica
Prov.: Ragusa
Regione: Sicilia
624 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 29 giugno 2022 : 11:55:21
|
| Messaggio originario di elleelle:
Forse, Dociostaurus?
|
In effetti, gli assomiglia... |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|