Che bella foto! Non mi pronuncio sulla garzetta perché nel libricino sul Birdwatching che ho sottomano scrivono che l'airone maggiore ha il becco nero in primavera, però non proprio nero nero come quello dell'Egretta garzetta. A ogni modo sono intervenuta principalmente appunto per dire che è una foto meravigliosa.
Che bella foto! Non mi pronuncio sulla garzetta perché nel libricino sul Birdwatching che ho sottomano scrivono che l'airone maggiore ha il becco nero in primavera, però non proprio nero nero come quello dell'Egretta garzetta. A ogni modo sono intervenuta principalmente appunto per dire che è una foto meravigliosa.
Vero quello che scrivi.. direi però Garzetta per il collo.. nel bianco maggiore sarebbe molto più lungo e la "S" più pronunciata... .
Grazie! E' una foto "da teleobiettivo" fatta però con un obiettivo macro che non ingrandisce molto i soggetti lontani. La seconda foto è un ritaglio della prima ed è il massimo che sono riuscito a fare perché come ho provato ad avvicinarmi, ed ero ancora a decine di metri, è volato via. D'altra parte da lassù mi vedeva benissimo!
Nell'areale del fiume Topino è segnalata la presenza dell'airone cenerino, non so se c'è anche quello maggiore. Ho pensato alla Garzetta, oltre per l'aspetto, anche per il gracchio sgraziato che ha emesso mentre scappava. Pure l'airone comunque non è affatto melodioso. Molto più musicali le cannaiole. ^_^