Ciao Alessandro!sempre esemplari stupendi e particolari! Sì, ha una morfologia strana ma penso rimanga sempre una Orchis mascula atipica come l'hai ben definita tu! Un salutone da gp
Ciao Alessandro!sempre esemplari stupendi e particolari! Sì, ha una morfologia strana ma penso rimanga sempre una Orchis mascula atipica come l'hai ben definita tu! Un salutone da gp
Grazie anche a te, Giampaolo. Piuttosto mi ha stupito che fosse una pianta solitaria. Ho visto sempre le O. mascula in gruppo... ma, probabilmente, cercando meglio ne avrei trovate altre.