testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 ORCHIDEE
 Orchis x hybrida
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cianix
Utente Senior


Città: tarcento
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


2793 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 aprile 2022 : 23:07:00 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Un bellissimo ibrido tra purpurea e militaris ad inizio antesi:

Un fiore sembra stia salutando col "braccio" sinistro

Immagine:
Orchis x hybrida
227,72 KB


Immagine:
Orchis x hybrida
111,48 KB

Buon weekend di ritrovamenti a tutti!


le mie orchidee su Flickr
-----------------------
"Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto..."
Henry David Thoreau

"Dammi odoroso all'alba un giardino di fiori bellissimi dove io possa camminare indisturbato."
Walt Whitman.

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5275 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 aprile 2022 : 12:14:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Scatti magnifici!
M'interessa particolarmente questo ibrido... i caratteri sono molto o poco variabili? A che quota l'hai trovato?
Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

bgiordy
Utente Senior


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


3651 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 aprile 2022 : 16:23:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'orchidea che emerge in una nuvola gialla: una favola!

ciao

bgiordy
Link
Torna all'inizio della Pagina

bgiordy
Utente Senior


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


3651 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 aprile 2022 : 16:27:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di bosconero71:

i caratteri sono molto o poco variabili? A che quota l'hai trovato?
Grazie.



Mi intrometto e rispondo per quelle che trovo io: sono assai variabili (Link)

ciao

bgiordy
Link
Torna all'inizio della Pagina

giampaolo
Utente Senior

Città: roma

Regione: Lazio


2602 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 aprile 2022 : 19:03:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Luciano! Splendide immagini per un ibrido particolarmente interessante e bellissimo!
Per Alessandro, nel 2018 pubblicai un report proprio su questo ibrido (Link), forse ti può interessare!
Ciao!!
gp


Modificato da - giampaolo in data 30 aprile 2022 19:20:20
Torna all'inizio della Pagina

bosconero71
Utente Super

Città: Argenta
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


5275 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 maggio 2022 : 20:33:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Giordano e Giampaolo per le graditissime informazioni!
Sono particolarmente interessato alla variabilità di colore del casco tepalico.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net